17 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
1 ora fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
2 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
1 ora fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
16 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
17 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
50 minuti fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
20 minuti fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
3 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
4 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa

Spettacolare esercitazione dei finanzieri del soccorso alpino a Montescuro: in campo due elicotteri

1 minuti di lettura

COSENZA - Nei giorni scorsi, Finanzieri specializzati del Soccorso Alpino (Sagf) e della Sezione Aerea di Lamezia Terme, unitamente a personale del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria del Cnsas hanno eseguito un’articolata attività di addestramento nel Comune di Spezzano della Sila (CS), in località Montescuro, situata a 1.500 metri sul livello del mare.

Nel corso dell’esercitazione, alla quale hanno partecipato oltre a 50 soccorritori unitamente a diverse unità cinofile, in uso ai conduttori civili e militari, è stato simulato il recupero di un escursionista infortunato in ambiente montano impervio, mediante l’impiego di 2 elicotteri “AW 109” delle Fiamme Gialle, a bordo dei quali era state imbarcate delle squadre di soccorso congiunte di personale specializzato del Sagf e del Cnsas, per raggiungere quanto prima possibile la zona ove dovevano essere prestati i soccorsi.

Oltre all’impiego di mezzi aerei della Guardia di Finanza, sul campo, erano presenti diversi automezzi attrezzati, tra cui anche il Centro Mobile di Coordinamento dell’Ente di Soccorso Civile, munito di avanzati sistemi tecnologici di GPS e cartografia annessa.

Tale attività addestrativa, prima nel suo genere nel Sud Italia, rientra nel quadro del nuovo accordo nazionale sottoscritto lo scorso mese di marzo tra la Guardia di Finanza ed il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, che consentirà, nel rispetto delle reciproche competenze istituzionali, il potenziamento della cooperazione nell’ambito degli interventi di soccorso, in ambiente montano.

All’esercitazione hanno presenziato, per la Guardia di Finanza, il Comandante Regionale Calabria, Gen. B. Guido Mario Geremia, ed il Comandante Provinciale Cosenza, Col. Danilo Nastasi; per il Soccorso Alpino Speleologico Calabria, il presidente, Giacomo Zanfei, ed il Vice Presidente Vicario, Luca Cosimo Franzese

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.