14 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
12 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
13 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
16 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
14 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
15 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
15 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
10 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari

Sabato sera Corigliano-Rossano scenderà in piazza contro la criminalità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – “A Corigliano-Rossano non attacca” sui terrà il prossimo sabato 31 luglio, alle 19.30, in piazza San Bartolomeo a Rossano centro storico la manifestazione promossa dall’Amministrazione e dal Consiglio comunale di Corigliano-Rossano, dalla Diocesi di Rossano-Cariati, dai sindacati, dalle forze politiche e sociali della città per gridare lo sdegno contro l’escalation criminale che negli ultimi tempi ha interessato proprio il comprensorio rossanese.

Ci si attende una risposta forte da parte della popolazione che, attraverso un volantino che in queste ore sta facendo il giro delle vie e delle piazze della grande città della Sibaritide, è stata chiamata con forza ad aderire al sit-in che si terrà in un luogo simbolo della città alta.

«È necessario un momento di risposta collettiva della comunità – questo il commento del segretario della Cgil Sibaritide Pollino Tirreno, Giuseppe Guido – è la città che reagisce ad una serie di eventi criminali e ’ndraghetistici. È esigenza della società civile “sana”, che si oppone fermamente e dice no a tutte le mafie. Fuori dalla città di Corigliano Rossano, dal nostro territorio ogni forma di violenza, di sopruso, di illegalità e stop alla criminalità».

«L’idea della manifestazione – spiega la presidente del Consiglio comunale, Marinella Grillo – è nata a seguito degli ultimi avvenimenti criminali, epilogo di una lunga serie di episodi per i quali non possiamo rimanere silenti. Non rimarremo alla finestra e sabato scenderemo in piazza con una maglietta bianca e degli striscioni al seguito. Ci saranno la società civile, i sindacati, la chiesa, l’amministrazione, il consiglio comunale. Saremo vicini alla cittadinanza che in questo momento si sente abbandonata e chiederemo una maggiore presenza dello Stato da tradursi con l’elevazione del commissariato a distretto di polizia, come auspicato dopo la fusione, perché una città di 80mila abitanti e con questa recrudescenza criminale non può rimanere presidiata da solo una cinquantina di poliziotti e dalle compagnie dei carabinieri».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.