11 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
7 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
7 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
6 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
10 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
11 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
9 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
10 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
6 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
9 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»

«Impensabile avere un Pronto soccorso senza vigilanza e senza medici»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo l'ennesima aggressione avvenuta a danno del personale sanitario nell'ospedale spoke di Corigliano-Rossano, il sindacato Uil-Fpl, unitamente al segretario aziendale Giannantonio Sapia (nel riquadro), esprime piena solidarietà al medico del pronto soccorso del "Giannattasio" che proprio ieri, nel mentre svolgeva le proprie funzioni è stato fronteggiato con violenza da un tossicodipendente e subito colto da malore (leggi la notizia qui).

Un episodio di «gravità inenarrabile», nei confronti di un «professionista diligente e scrupoloso nell’adempimento delle proprie mansioni», che mette in evidenza un «malcontento generale - precisa Sapia - della popolazione nei confronti della sanità locale, ma, ancor peggio, mette in luce lo stato di abbandono in cui versa la realtà dell’ospedale di Rossano, soprattutto per quanto concerne il pronto soccorso, punto di partenza di ogni nosocomio».

«In passato - prosegue il sindacalista - si sono verificati altri episodi simili, denunciati senza mai alcuna risoluzione. Un Pronto Soccorso non può rimanere senza la presenza di una guardia giurata, senza un numero adeguato di medici ed infermieri e con criticità croniche. Argomenti questi già trattati alla presenza del Commissario dell’ASP, pochi giorni addietro».

Tutto questo, quindi, mette in evidenza uno stato di «disagio e di malumore», ma soprattutto di «paura», del personale sanitario costretto, da anni, a lavorare  senza garanzie, «in uno stato di abbandono palese ignorato, da molti anni ormai, dalla politica regionale».

«Il decollo economico di una realtà inizia proprio dalla sanità, dal pronto soccorso per intenderci…»

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.