3 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
1 ora fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
5 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
2 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
3 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
5 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
2 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
1 ora fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
4 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
4 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"

È il rossanese Luigi D'Errico il nuovo presidente di Avis provinciale Cosenza

1 minuti di lettura

RENDE - Il 19 luglio scorso il Consiglio direttivo di Avis provinciale Cosenza riunitosi a seguito di convocazione assembleare, presso la sede sociale di Viale Crati nel Comune di Rende, ha nominato all’unanimità Luigi D'Errico, già vicepresidente vicario, quale nuovo presidente dell’Avis provinciale.

Luigi D'Errico, Rossanese, 43 anni il prossimo settembre, è un dottore commercialista, donatore Avis da 25 anni, neo diciottenne è stato premiato dalla sua sezione quale donatore più giovane, con targa donata dalla famiglia Santalucia a memoria del figlio Giuseppe, al quale è poi stata intitolata la sezione Comunale di Rossano.

Giunge alla giuda della presidenza provinciale con un bagaglio associativo dirigenziale di tutto rispetto, in quanto ha ricoperto più volte ruoli esecutivi all'interno dell'Avis comunale di Rossano prima e, provinciale di Cosenza poi. Già membro della Fondazione Sapientia per Avis Regionale Calabria. È stato negli scorsi anni uno tra i 20 giovani donatori italiani ammesso a poter frequentare la Scuola Nazionale di Formazione Avis, organizzata dalla Fondazione Campus, presso il dipartimento di scienze giuridiche "Cesare Beccaria" dell'Università degli studi di Milano.

In Avis si è impegnato in prima persona contribuendo a raggiungere traguardi importanti, ricordiamo tra i tanti progetti portati avanti, quello relativo alle "borse di studio nelle scuole", volto alla sensibilizzazione e promozione del dono tra i giovani.

«Più che una provincia - ha detto D'Errico - quella di Cosenza, per estensione è grande quanto una Regione; con i suoi 10.134 soci, 28 sezioni comunali e, quasi 13.000 sacche di sangue raccolte nel 2020, il lavoro da fare sarà tanto, ma la voglia e lo spirito di sacrificio non mancano. Mi affaccio a questa nuova sfida in maniera chiara e trasperente, verso tutte le Avis Comunali, nessuna esclusa, con le quali il rapporto di comunicazione e collaborazione sarà costante».

Il nuovo Presidente, dimostrando di avere le idee ben chiare, seduta stante, ha nominato l’esecutivo che lo accompagnerà nel prossimo quadriennio 2021/2024. Lo stesso è composto da: Walter Condoleo Avis Cosenza, Vice Presidente Vicario – Tommaso Orsimarsi Avis Cosenza, Segretario – Gennaro Benardino Avis Lungro,  Tesoriere –  Ida Fruscio Avis Amantea, Vice Presidente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.