Morano obbliga la mascherina anche all'aperto. Domenica screening a tappeto
Sono 20 i casi finora registrati a Morano Calabro: il sindaco corre ai riparti e mette in campo decisioni drastiche per evitare la zona rossa
![Morano obbliga la mascherina anche all'aperto. Domenica screening a tappeto](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/07/1627503269.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
MORANO CALABRO – Cresce il numero dei positivi al Covid-19 in tutto il Pollino ed anche a Morano che finora arriva a contare circa venti casi. Tanti per il numero dei residenti se si considera che a Castrovillari, fino ad ora, se ne contano una cinquantina.
E’ di qualche giorno fa, infatti, l’ordinanza del sindaco De Bartolo che prevede l’obbligo di mascherina anche all’aperto nel territorio di Morano, per una settimana a partire dal 27 luglio. Nello specifico, da martedì è obbligatorio indossare la mascherina “nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, oltre che negli spazi chiusi”.
Attualmente, il quadro epidemiologico del comune del Pollino conta 20 casi, di cui 19 accertati con tampone antigienico ed 1 con tampone molecolare; 97, invece, le quarantene notificate a chi è stato a stretto contatto con i positivi.
“Registriamo purtroppo una crescita esponenziale degli effetti del virus sulla nostra Comunità – è scritto sui profili social ufficiali dell’Ente - Per tali ragioni chiediamo il massimo rispetto delle regole e la massima prudenza a tutta la comunità. Siamo certi che anche questa volta insieme ce la faremo”.
Al fine di contrastare l’avanzare del contagio e di tenere meglio sotto controllo la situazione, l’amministrazione comunale ha promosso per domenica 1 luglio - data in cui, tra l’altro, si sarebbe tenuto il mercato mensile, sospeso in questi giorni da ordinanza sindacale – uno screening massivo della popolazione, presso la struttura del Centro Incontro Anziani in piazzale Giovanni Paolo II.
Chiunque voglia sottoporsi all’esame, che sarà realizzato con test antigenico rapido, fa sapere il sindaco De Bartolo, dovrà necessariamente prenotarsi inviando una e-mail all’indirizzo antigenico@comunemoranocalabro.it entro le ore 18 di venerdì 30 luglio, indicando nome, cognome, data di nascita, paese di residenza/domicilio, contatto telefonico.
Tutta la comunità moranese, già provata nel primo periodo della pandemia che ha causato gravi perdite e diversi contagi, si stringe nuovamente, ora, contro il male invisibile dell’ultimo anno, nella speranza di poterlo combattere al più presto e uniti.