15 ore fa:Cassano, Varcasia (Pd) mette il turismo al centro della sua campagna elettorale: «Investire in progetti concreti»
20 minuti fa:Falbo: «Sanità allo sbando, ennesima vergogna al Poliambulatorio di Cassano»
14 ore fa:L'Unical lancia il progetto "Restart" per chi vuole riprendere gli studi
1 ora fa:Open Day Majorana: all'Alberghiero nascono i professionisti e gli imprenditori di domani
13 ore fa:Il Palateatro di Crosia ospiterà la Festa diocesana dei fidanzati
14 ore fa:Il limbo e le falle del Nuovo Codice della Strada: «Dopo un mese sono ancora senza patente» 
16 ore fa:Castrovillari, il Re Carnevale cerca la sua Madrina… potresti essere tu
15 ore fa:Unindustria Calabria Giovani, si conclude il mandato per Barreca: quattro anni di innovazione e successi
13 ore fa:Straface sulla sanità nelle aree interne plaude al lavoro di Occhiuto
16 ore fa:La Cooperativa Morgia alla conquista di Berlino: tra i protagonisti della Fruit Logistica

Covid, la Sibaritide-Pollino registra 21 nuovi casi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Secondo quanto pubblicato oggi sul sito dell’Asp di Cosenza (dati aggiornati alle 13), la nostra provincia conta 36 casi a fronte dei 136 di tutta la Regione. L’ indice dei tamponi positivi è più alto (12,7%) rispetto a quello dell’intera Calabria (6,04%).

Oggi si registrano anche 30 nuovi guariti.

Dei 36 casi positivi della provincia 21 sono nel territorio della Sibaritide-Pollino.

Continua ad avere nuovi casi Terranova da Sibari, comune dell’alto Jonio per il quale la “Zona rossa” è stata prorogata fino al 28 luglio. Oggi, infatti, qui si conta un altro nuovo caso (ieri altri 13)Il totale delle persone contagiate a Terranova da Sibari (secondo quanto pubblicato sulla pagina del Comune) è 97 di cui 6 ricoverati, mentre sono 78 i cittadini in quarantena cautelativa perché venuti a contatto con dei positivi.

Per quanto riguarda il resto del territorio della Sibaritide-Pollino sono stati registrati: 9 casi a Cassano Jonio, 6 a Roseto Capo Spulico, 3 a Corigliano-Rossano e uno a testa nei comuni di Castrovillari e Spezzano Albanese.

(fonte foto La Repubblica)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.