5 ore fa:La Cooperativa Morgia alla conquista di Berlino: tra i protagonisti della Fruit Logistica
4 ore fa:Cassano, Varcasia (Pd) mette il turismo al centro della sua campagna elettorale: «Investire in progetti concreti»
5 ore fa:Arte e solidarietà, a Co-Ro torna l'attesissimo "Spettacolo degli Angeli"
4 ore fa:Castrovillari, il Re Carnevale cerca la sua Madrina… potresti essere tu
2 ore fa:Il Palateatro di Crosia ospiterà la Festa diocesana dei fidanzati
2 ore fa:Straface sulla sanità nelle aree interne plaude al lavoro di Occhiuto
3 ore fa:L'Unical lancia il progetto "Restart" per chi vuole riprendere gli studi
3 ore fa:Il limbo e le falle del Nuovo Codice della Strada: «Dopo un mese sono ancora senza patente» 
6 ore fa:Domani a Co-Ro un convegno su "La Tiroide"
4 ore fa:Unindustria Calabria Giovani, si conclude il mandato per Barreca: quattro anni di innovazione e successi

Covid, dal 5 agosto servirà il green pass: ecco le regole da seguire

1 minuti di lettura

ROMA - Si è riunita nel pomeriggio a cabina di regia per mettere a punto le nuove regole sul green pass, in vista del Consiglio dei ministri che approverà il nuovo decreto Covid. Dalla riunione è emerso che dal 5 agosto servirà il green pass per i ristoranti al chiuso. Basterà, però - secondo l’accordo trovato nella maggioranza - avere anche solo la prima dose di vaccino.

Inoltre, è emerso che il green pass, che è il cartellino che attesta la vaccinazione, un tampone o un tampone negativo nell’arco di 48 ore, servirà per accedere ai locali al chiuso ma non sarà necessario per il consumo al bancone.

Al momento, il green pass non verrà invece esteso ai mezzi di trasporto pubblici, ma questa sarà una questione si presenterà nel tempo secondo quanto discusso nel corso della riunione. Nel nuovo decreto Covid non ci sarà nemmeno l'obbligo di vaccinazione per i docenti e i dipendenti della scuola.

Cambieranno anche i parametri del sistema rosso, arancione, giallo e bianco. A quanto si apprende, infatti, sono state fissate le soglie per l'occupazione dei posti in terapia intensiva e nei reparti ordinari oltre le quali scatterà il passaggio di fascia per una Regione: si andrà dalla zona bianca alla zona gialla con più del 1% dei posti letto di terapia intensiva occupati o il 15% per i reparti ordinari. Per andare in zona arancione invece le terapie intensive dovranno essere occupate al 20% e al 30% le aree mediche, e rispettivamente al 30 e al 40% per entrare in zona rossa.

Il governo ha anche deciso di ridurre il periodo di quarantena se un vaccinato viene a contatto con un positivo e possiede il green pass: passerà da 14 a 7 giorni. Secondo quanto si apprende, inoltre, il Consiglio dei ministri darà il via libera alla proroga dello stato di emergenza fino al 31 dicembre.

(fonte foto farmacianews)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia