10 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
12 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
13 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
10 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
10 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
8 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
14 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
9 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
12 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
13 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato

Covid, dal 5 agosto servirà il green pass: ecco le regole da seguire

1 minuti di lettura

ROMA - Si è riunita nel pomeriggio a cabina di regia per mettere a punto le nuove regole sul green pass, in vista del Consiglio dei ministri che approverà il nuovo decreto Covid. Dalla riunione è emerso che dal 5 agosto servirà il green pass per i ristoranti al chiuso. Basterà, però - secondo l’accordo trovato nella maggioranza - avere anche solo la prima dose di vaccino.

Inoltre, è emerso che il green pass, che è il cartellino che attesta la vaccinazione, un tampone o un tampone negativo nell’arco di 48 ore, servirà per accedere ai locali al chiuso ma non sarà necessario per il consumo al bancone.

Al momento, il green pass non verrà invece esteso ai mezzi di trasporto pubblici, ma questa sarà una questione si presenterà nel tempo secondo quanto discusso nel corso della riunione. Nel nuovo decreto Covid non ci sarà nemmeno l'obbligo di vaccinazione per i docenti e i dipendenti della scuola.

Cambieranno anche i parametri del sistema rosso, arancione, giallo e bianco. A quanto si apprende, infatti, sono state fissate le soglie per l'occupazione dei posti in terapia intensiva e nei reparti ordinari oltre le quali scatterà il passaggio di fascia per una Regione: si andrà dalla zona bianca alla zona gialla con più del 1% dei posti letto di terapia intensiva occupati o il 15% per i reparti ordinari. Per andare in zona arancione invece le terapie intensive dovranno essere occupate al 20% e al 30% le aree mediche, e rispettivamente al 30 e al 40% per entrare in zona rossa.

Il governo ha anche deciso di ridurre il periodo di quarantena se un vaccinato viene a contatto con un positivo e possiede il green pass: passerà da 14 a 7 giorni. Secondo quanto si apprende, inoltre, il Consiglio dei ministri darà il via libera alla proroga dello stato di emergenza fino al 31 dicembre.

(fonte foto farmacianews)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia