13 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
15 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
13 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
16 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
16 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
17 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
15 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
12 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
17 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
12 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO

Blackout telefonico a Mandatoriccio, class action dell'Udicon contro le linee telefoniche

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – Blackout delle linee mobili Wind Tre, Poste Mobili e Iliad nei giorni dal 2 all'8 giugno, l'Unione per la Difesa dei Consumatori (Udicon) si fa promotrice di un'azione contro i tre operatori telefonici: risarcire e corrispondere indennizzi per gli utenti di Mandatoriccio che hanno subito il prolungato disservizio.  

È quanto fa sapere il presidente provinciale Ferruccio Colamaria informando che l'Udicon ha inteso farsi portavoce del grave disagio subito da quanti si sono visti costretti a cambiare repentinamente rete per sopperire al disservizio ed uscire dall'isolamento telefonico.

«Disconnessi, senza la possibilità di effettuare e ricevere chiamate alcuni associati – fa sapere Colamaria - hanno più volte chiesto il ripristino della fornitura, senza però ricevere un utile riscontro. È per questo motivo che l'Udicon ha chiesto che vengano adottati tutti i provvedimenti necessari ad impedire che tale fenomeno si ripresenti, lo sgravio degli importi relativi ai periodi del disservizio, nonché l'erogazione di un congruo indennizzo per i danni subiti».

Per contattare l'Unione per la Difesa dei Consumatori e richiedere informazioni sulla possibilità di richiedere il rimborso si può scrivere una mail a provinciale.cosenza@udicon.org o telefonare al numero 0983201824.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.