25 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
11 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"

A Frascineto l'ulivo diventa simbolo di rinascita anche dopo il Covid

1 minuti di lettura

FRASCINETO - «L’ulivo è simbolo di pace e rinascita. Oggi, piantando questo albero ricordiamo le vittime del Covid e le famiglie che hanno dovuto affrontare con coraggio questa terribile tragedia».

L'ulivo, simbolo di rigenerazione, é stato collocato in un luogo visibile ai più, all'ingresso del Palazzo comunale. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione di promozione sociale “Cultura crea”, con il patrocinio della provincia di Cosenza. Presenti alla cerimonia, il vice sindaco, Angelo Prioli, il presidente del Consiglio comunale, Francesco Grisolia, la consigliera delegata alle Politiche culturali, Caterina Adduci, i dipendenti dell’ente e il parroco, papàs Gabriel Sebastian Otvos, che ha proceduto alla benedizione della pianta.

Il vice sindaco Prioli insieme ai consiglieri Grisoliala e Adduci, in merito hanno dichiarato: «Siamo lieti di aver aderito a questa lodevole iniziativa. La piantumazione de 'L’albero del ricordo' è il simbolo della memoria collettiva. Con questa cerimonia sobria si vuole lanciare, al contempo, un messaggio di solidarietà per le vittime del Covid-19 e per le loro famiglie, ma anche di speranza. La pandemia ha posto in stato di sospesione le nostre vite. Ora é il momento di rialzarsi. Bisogna farlo senza, però, abbassare la guardia. La campagna vaccini è a buon punto ma è più che mai necessario perseverare nella cautela e nel rispetto delle regole per poter finalmente mettere la parola "fine" a una delle prove più dure che l'umanità abbia dovuto affrontare».

Dal canto loro, i rappresentanti dell’associazione “Cultura Crea" hanno evidenziato  come il piantare un albero in memoria delle vittime del Covid rappresenti qualcosa che rimane nel tempo, sinonimo di rinascita. «La Calabria – hanno rimarcato Prioli -, è la prima regione d’Italia a promuovere tale iniziativa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.