14 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
43 minuti fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
6 minuti fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
15 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
15 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
46 minuti fa:Gli studenti del “Da Vinci” di Castrovillari ambasciatori del gusto: al via seminari sui prodotti IGP della Calabria
14 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
13 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
2 ore fa:L’Unical inaugura il Palazzo dell’Innovazione, una “casa comune” per ricerca applicata e nuove tecnologie
1 ora fa:Sila, firmato protocollo tra Parco e Soccorso Alpino: più sicurezza per chi vive e visita la montagna

Scoppia la polemica sul parco giochi accessibile. La Rete dei Disabili: «Dall'Esecutivo solo parole»

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La Rete Italiana Disabili di Corigliano-Rossano, rappresentata dallo scrivente responsabile regionale, oltre che cittadino, Carmine Noè, smentisce in modo categorico le affermazioni rilasciate, in una nota stampa, dall’Amministrazione comunale, e nello specifico a firma degli assessori Novello e Malavolta. Questa mattina, infatti, nel corso della partecipata manifestazione d’installazione di un’area parco giochi con accesso anche per disabili, in piazza Madonna di Fatima di Cantinella, tutti erano presenti fuorché loro, annunciati ed attesi e mai arrivati all’iniziativa medesima. Presente la Regione Calabria, presenti le Forze dell’Ordine, tutti ad eccezione della nostra Amministrazione, ad ulteriore dimostrazione dell’attenzione e vicinanza nei confronti del mondo dei diversamente abili!».

Esordisce così, in una nota, il responsabile regionale della Rete Italiana Disabili, Carmine Noè, facendosi portavoce del diffuso malcontento generato in tutti gli iscritti e nelle rispettive famiglie a seguito del suddetto comunicato emesso dall’Amministrazione Stasi.

«Gli assessori Novello e Malavolta – scrive Noè – asseriscono di essersi recati “a margine dell’iniziativa promossa dalla sezione di Corigliano-Rossano della Rete Italiana Disabili” nonché di aver ribadito “la disponibilità dell’amministrazione a continuare la collaborazione con le realtà associative del settore, presenti sul territorio, per rendere Corigliano-Rossano un comune che abbatte qualsiasi barriera e difficoltà per i propri cittadini disabili”. Tutto ciò non corrisponde al vero, se non forse solo nelle loro intenzioni, poiché a margine dell’iniziativa i due assessori si sono sì presentati, ma quando di fatto non era rimasto più nessuno, dopo oltre un’ora e 15 minuti dall’inizio della manifestazione, fissata per le ore 10 e comunicata da settimane all’Amministrazione comunale, con tanto di inviti ufficiali rivolti anche alla persona del sindaco. Con chi si sarebbero confrontati i due esponenti dell’Amministrazione comunale se per oltre un’ora, dopo essere stati annunciati, sono stati attesi sotto un sole cocente da famiglie, altre autorità (Carabinieri, Capitaneria di Porto) e, soprattutto, ragazze e ragazzi in carrozzina? Smentiamo anche categoricamente – prosegue Noè – quanto scritto dall’assessore Novello, ossia di aver “comunicato ufficialmente che, avviata la pulizia spiaggia, saranno collocate venti passerelle per disabili, 18 comunali e due che saranno donate all’Ente, di cui una nella zona dell’ex Arca di Noè”. Noi della Rete Italiana Disabili non abbiamo, dopo mesi e mesi di richieste formali, ricevuto ad oggi alcuna comunicazione ufficiale in merito. Siamo ancora alla stagione delle promesse e delle dichiarazioni, altro che cambiamento! Evidentemente il nostro sindaco preferisce andare a cantare in piazzetta a Schiavonea anziché dedicare tempo e spazio alle nostre esigenze».

«Come disabili – conclude Noè – ci sentiamo umiliati, demoralizzati e delusi dal comportamento tenuto da questa Amministrazione e, a dimostrazione della veridicità della nostra versione dei fatti, invitiamo tutta la cittadinanza ad assistere allo speciale in onda su un'emittente televisiva locale. Non siamo disponibili a farci prendere ulteriormente in giro con affermazioni prive di fondamento e che offendono i nostri diritti e la sensibilità di tutti i presenti alla significativa manifestazione di questa mattina».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.