12 ore fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale
13 ore fa:Falbo sul progetto della Nuova 106 : «Basta attese, a Sibari pretendiamo lo svincolo ora»
12 ore fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti
9 ore fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari
9 ore fa:Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento
10 ore fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
8 ore fa:Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo
11 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
10 ore fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
11 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti

Punti di emergenza sanitaria senza personale: sullo Jonio è il caos totale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Non preannuncia nulla di buono questo prima scampolo di estate sul fronte dell'assistenza sanitaria. La Sibaritide e l'intera area ionica cosentina rischiano di rimanere senza sorveglianza sanitaria d'emergenza proprio nel momento in cui si attende un aumento di presenze. I numeri che arrivano dai diversi presidi del territorio sono drammatici e vanno a sommarsi agli ormai incommensurabili disagi che ormai si vivono quotidianamente negli ospedali spoke di Corigliano-Rossano: al collasso.

E oggi ad andare in crisi totale sono le postazioni di prima emergenza "satellite" all'interno del territorio della Piana: Cariati e Cassano. È di stamattina una comunicazione con la quale la centrale operativa del 118 di Cosenza annuncia al management dell'Azienda sanitaria di Cosenza e al dirigente dell'Unità operativa complessa di Pronto soccorso di Corigliano-Rossano la chiusura, almeno fino al 29 giugno, della postazione di emergenza cariatese. «Non ci sono medici» si legge nella nota e in questo momento può essere garantito solo il «triage» da parte degli infermieri. Questo significa che ad un utente in urgenza e sintomatico di un qualsiasi malore gli potrà essere solo assegnato il grado di gravità del suo problema per poi essere trasferito in altra sede. Praticamente un passaggio che rischia solo di far perdere tempo nella delicata "filiera" salvavita. Quindi tutta l'utenza sarà per forza di cose trasferita al pronto soccorso di Rossano.

Non va assolutamente meglio a Cassano dove nel presidio di emergenza territoriale ora mancano persino gli infermieri. Nei mesi scorsi avevamo raccontato della carenza dei medici che spesso ha comportato l'uscita di ambulanze senza personale specializzato a bordo. Ora quelle ambulanze rischiano addirittura di non partire proprio perché mancano appunto i paramedici. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.