2 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
2 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
3 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
1 ora fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
4 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
18 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
5 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
49 minuti fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
1 ora fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
3 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese

Commissione Statuto, in esame la prima bozza del testo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - E' arrivata all'esame della Commissione la prima bozza di Statuto Comunale, completa di ogni istituto, che inizia il suo iter di sistemazione e limatura prima di approdare in Consiglio Comunale. Nella seduta di sabato 19 giugno, presenti tutti i membri di maggioranza della Commissione guidata dal Presidente Salimbeni, il Sindaco Stasi, il Presidente del Consiglio Comunale Grillo, il Segretario Lo Moro e il prof. Amorosino del Comitato Scientifico, è iniziato il confronto che dovrà portare al testo definitivo del nuovo Statuto di Corigliano-Rossano; il testo è stato sottoposto a lettura e poi sono iniziati i lavori di approfondimento e miglioramento di quello che diventerà a tutti gli effetti il testo fondativo della nuova futura città. Assente l'intera minoranza, che per la seconda volta non si è presentata in Commissione e non ha partecipato ai lavori.

«Andiamo avanti con senso di responsabilità consapevoli del ruolo che la cittadinanza ci ha assegnato – ha commentato a margine dei lavori il Presidente Maria Salimbeni – non è più tempo di tatticismi e di divagazioni. La minoranza ha deciso di ritirarsi sull'Aventino e di sottrarsi ad un confronto che da parte nostra non è mai venuto meno, autoescludendosi dai lavori per la seconda volta di fila e di fatto abdicando alle proprie responsabilità nei confronti del mandato popolare. La Commissione andrà comunque avanti nel suo percorso, conscia della sua missione e con senso di responsabilità, al fine di liquidare il testo definitivo nelle prossime sedute».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.