7 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
5 ore fa:Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento
7 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti
6 ore fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
5 ore fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari
8 ore fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale
4 ore fa:Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo
6 ore fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
9 ore fa:Falbo sul progetto della Nuova 106 : «Basta attese, a Sibari pretendiamo lo svincolo ora»
8 ore fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti

Commissione Statuto, in esame la prima bozza del testo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - E' arrivata all'esame della Commissione la prima bozza di Statuto Comunale, completa di ogni istituto, che inizia il suo iter di sistemazione e limatura prima di approdare in Consiglio Comunale. Nella seduta di sabato 19 giugno, presenti tutti i membri di maggioranza della Commissione guidata dal Presidente Salimbeni, il Sindaco Stasi, il Presidente del Consiglio Comunale Grillo, il Segretario Lo Moro e il prof. Amorosino del Comitato Scientifico, è iniziato il confronto che dovrà portare al testo definitivo del nuovo Statuto di Corigliano-Rossano; il testo è stato sottoposto a lettura e poi sono iniziati i lavori di approfondimento e miglioramento di quello che diventerà a tutti gli effetti il testo fondativo della nuova futura città. Assente l'intera minoranza, che per la seconda volta non si è presentata in Commissione e non ha partecipato ai lavori.

«Andiamo avanti con senso di responsabilità consapevoli del ruolo che la cittadinanza ci ha assegnato – ha commentato a margine dei lavori il Presidente Maria Salimbeni – non è più tempo di tatticismi e di divagazioni. La minoranza ha deciso di ritirarsi sull'Aventino e di sottrarsi ad un confronto che da parte nostra non è mai venuto meno, autoescludendosi dai lavori per la seconda volta di fila e di fatto abdicando alle proprie responsabilità nei confronti del mandato popolare. La Commissione andrà comunque avanti nel suo percorso, conscia della sua missione e con senso di responsabilità, al fine di liquidare il testo definitivo nelle prossime sedute».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.