22 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
11 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
19 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
18 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
20 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
21 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
14 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta

Al Tribunale di Castrovillari s'insedia il nuovo Presidente. Domani la cerimonia d'ingresso

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Si insedierà nella mattinata di domani, mercoledì 9 giugno, il nuovo presidente del tribunale di Castrovillari, Massimo Lento.
Un momento atteso, questo, per il presidio del Pollino che in questi anni ha attraversato tante battaglie, a partire dall'anno della realizzazione della nuova struttura, nel 2013.

All'evento presenzierà anche il presidente della Corte d'Appello di Catanzaro, Domenico Introcaso, e il dottor Lento diventa così la terza figura si riferimento del Tribunale.

Presto, tra l'altro, dovrebbe insediarsi anche il nuovo procuratore, Alessandro  D'Alessio. Nel frattempo, però, l'organico del tribunale di Castrovillari arriva a toccare la soglia dei 30 magistrati in servizio, a seguito anche dell'accorpamento con i professionisti di Rossano, il cui Tribunale era stato soppresso.

La nomina di Lento, arriva a seguito del ricorso presentato sul Natina Pratticò, già presidente del Tribunale di Castrovillari che oggi ricopre il medesimo ruolo a Reggio Calabria, nella sezione penale. La dottoressa Pratticò ha guidato gli ultimi 3 anni del presidio di giustizia castrovillarese che, ad ogni modo, vede nella vecchia sede, gli uffici del Giudice di Pace e l'Ufficio Notifiche e Protesti.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).