2 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
53 minuti fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
5 ore fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
23 minuti fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
1 ora fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
2 ore fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
5 ore fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
6 ore fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
3 ore fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
1 ora fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino

Campionato italiano di arti sceniche, i ragazzi di Maros in Teatro volano in finale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Volano in Sicilia, in finale gli allievi della Scuola delle Arti Maros in Teatro e lo fanno direttamente dal podio.

Un risultato straordinario, un vero e proprio successo che vede protagonisti i giovani artisti di Corigliano Rossano alla nazionale del campionato di Arti sceniche Performer italia cup che si terrà a Catania del 1 al 4 luglio 2021 alla presenza di importanti pannelli giudicanti composti da esperti professionisti di ciascuna disciplina tra cui la grande Fioretta Mari e Garrison Rochelle

Dopo aver passato la fase provinciale, superano tutti lo scoglio della fase interregionale, ma non si fermano qui, conquistano ben 4 primi posti, 2 secondi posti e un terzo posto e salgono il primo gradino della scala dei performer. Infatti i primi posti vincono una borsa di studio del valore di €300 con il diploma metodo passo di I livello che gli consentirà di entrare ufficialmente nel mondo dei performer.

L'attrice Mariarosaria Bianco, direttore artistico della Scuola delle Arti Maros in Teatro, si ritiene «molto soddisfatta ma soprattutto felice per i miei allievi - dice - che hanno continuato a lavorare con forza e determinazione anche questo anno che li ha visti confinati nuovamente dietro ad uno schermo. Sebbene, non sempre siamo riusciti a lavorare in presenza, ho ritenuto di farli partecipare a questo importante campionato, dando loro la possibilità di tornare a calpestare le tavole del palcoscenico, anche per dare un segnale positivo e distrarre i ragazzi da un periodo decisamente negativo».

«Speravamo - aggiunge - in un risultato che ci portasse alle nazionali di Catania con qualche allievo, ma non ci aspettavamo questo risultato che ci ha visto primi in Calabria nella recitazione, sui performer di Marche, Valle d'Aosta e Piemonte. Posso dire di essere orgogliosa di questo risultato. Nella mia scuola ci si diverte, si ride, si imparano nuove cose, ma si studia, perché credo che, insieme al talento e alle capacità o potenzialità di ciascuno, lo studio appassionato premi sempre»

Maria Carla Calabretta, Chiara Rita Bloise, Sofia Marazzi, Giulia Anania, Maria Bianco, Iris Trotta, Eleonora Misuraca, questi i nomi dei ragazzi del gruppo principianti della Scuola delle Arti, che vanno in finale.

Del gruppo intermedio volano alle nazionali Luciana Federico, Gabriel Berlingieri Seres, Giuseppe Pallone e Simona Beraldo.

«Quello che più mi ha reso felice, sono state le urla di gioia dei ragazzi nel momento della proclamazione dei vincitori che accedevano alle nazionali» conclude la Bianco. In bocca al lupo ragazzi

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.