6 ore fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti
4 ore fa:Dipendenze patologiche, Comunità Terapeutiche e Regione allo stesso tavolo per un'iniziativa senza precedenti
2 ore fa:Scuola Via Nizza, il sindaco sospende le attività per ripristinare il servizio di riscaldamento
5 ore fa:Assistente Bagnanti, aperte a Co-Ro le iscrizioni al corso di formazione professionale
4 ore fa:Dissesto idrogeologico: Caloveto si candida ad ottenere fondi per 3,6 mln di euro
5 ore fa:Continuano i lavori di riqualificazione della banchina pescherecci al Porto di Co-Ro
3 ore fa:Difesa della Costa a Calopezzati, Mangone (FdI): «Procedono gli interventi per 4 mln di euro»
3 ore fa:Partiti i lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area dell’ex Clinica di Sibari
1 ora fa:Anche il pecorino crotonese all'8° Campionato Interregionale Taekwondo
6 ore fa:Falbo sul progetto della Nuova 106 : «Basta attese, a Sibari pretendiamo lo svincolo ora»

Bevacqua (Pd) sui vaccini in Calabria: «Chiedo chiarezza»

1 minuti di lettura

CALABRIA - «Ho inviato una lettera al presidente Spirlì e al Dirigente del Dipartimento Protezione Civile, Fortunato Varone, per avere alcuni chiarimenti sulle tipologie vaccinali somministrate in Calabria, in particolare alle persone giovani. Già il 27 maggio scorso, avevo chiesto pubblicamente se fosse vero che la nostra Regione usasse Astrazeneca e Johnson & Johnson prescindendo da categorie anagrafiche e patologie».

«Leggo oggi che l'immunologa Antonella Viola critica fortemente la prassi di somministrare questi vaccini a persone di età inferiore ai 55 anni, specialmente se donne. Ritengo ci sia bisogno di fare chiarezza. Senza sollevare polemiche inutili e al solo scopo di dissipare e fugare i molti dubbi che stanno emergendo nella popolazione».

È quanto dichiara il capogruppo Pd Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «La nota del Ministero della Salute del 7 aprile 2021 raccomanda un uso preferenziale nelle persone di età superiore ai 60 anni, mentre il protocollo adottato dalla Regione Calabria dispone in maniera difforme».

«Ci sono precise indicazioni da parte dell'Agenzia italiana del farmaco e la Calabria risulta fra le poche Regioni che si stanno muovendo diversamente. Vorremmo sapere perché e sulla base di quali direttive scientifiche».  

(fonte foto gazzettadelsud)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.