10 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
6 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
8 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
7 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
8 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
11 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
10 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
6 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto

Agostinelli è presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio

1 minuti di lettura

GIOIA TAURO - L’ammiraglio Andrea Agostinelli è il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio.

È stato appena nominato dal ministro delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili Enrico Giovannini, a seguito della specifica procedura che ha visto l’intesa del presidente della Regione Calabria, Antonino Spirlì, e la successiva autorizzazione delle Commissioni Trasporti della Camera e del Senato della Repubblica Italiana.

Alla guida dell’Autorità portuale di Gioia Tauro dal 6 novembre 2015, l’ammiraglio Agostinelli ha indirizzato l’impegno l’Ente nel rilancio dello scalo portuale di Gioia Tauro, tornato così ad essere il primo scalo di transhipment d’Italia, aperto anche all’intermodalità grazie all’avvio del gateway ferroviario.

Stessa attenzione Agostinelli ha rivolto ai porti ionici di Crotone e Corigliano Calabro, grazie anche alla ridefinizione delle relative politiche di sviluppo, attraverso un lavoro sinergico con le Istituzioni, nello studio di adeguamento tecnico funzionale dei relativi piani regolatori portuali.

Con il decreto ministeriale si completa la riforma portuale nazionale che istituisce il nuovo Ente denominato “Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio”, che avrà una più ampia circoscrizione di competenza.

Al suo interno, oltre i porti di Gioia Tauro, Taureana di Palmi, Crotone, Corigliano Calabro, che ricadono, rispettivamente, nelle province di Reggio Calabria, Crotone e Cosenza, entra a farne parte anche lo scalo di Vibo Marina in provincia di Vibo Valentia.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.