10 ore fa:L’Iraceb diventa un caso politico: Uva chiede chiarimenti alla Regione
10 ore fa:Quella strada è un pericolo: ancora un incidente sulla Provinciale 253
15 ore fa:Anche Mandatoriccio sostiene il progetto del nuovo tracciato della Strada Statale 106
16 ore fa:L'ufficio postale di Villapiana lido chiuso per lavori infrastrutturali
9 ore fa:Scutellà (M5S): «I fondi di coesione usati per le armi? Foti chiarisca»
10 ore fa:«I mezzi comunali fanno il pieno alla stazione di rifornimento del vice sindaco»
12 ore fa:Unical e Università di Varsavia insieme per un progetto sulle fibre ottiche speciali
17 ore fa:Tentata rapina in un bar a Rossano scalo: intervento eroico di un finanziere fuori servizio
12 ore fa:Civita e il suo Ponte del Diavolo protagonisti del film "Il Monaco che vinse l'Apocalisse"
16 ore fa:Culle sempre più vuote, la Sibaritide-Pollino conferma il triste trend regionale

Vax days, da oggi fino al 4 maggio attivi 21 punti vaccinali

1 minuti di lettura

CATANZARO - Al via oggi in Calabria i “Vax days”, le giornate di campagna vaccinale in programma fino al 4 maggio. L’iniziativa è promossa da Regione, commissario della Sanità, Protezione civile, Difesa e Croce rossa.

Come si può leggere sul sito della regione: Attivi i punti vaccinali di Corigliano RossanoCirò MarinaCrotoneMesoraca (interno), Catanzaro LidoSoveratoSidernoReggio Calabria (Gom), Reggio Calabria (Tommaso Campanella), Reggio Calabria (Polizia), TaurianovaRicadiVibo ValentiaBis Vibo ValentiaSerra San Bruno (interno), Lamezia TermeSoveria Mannelli (interno), Cosenza (ospedale militare), Parco acquatico Rende (interno), Paola (ospedale), Castrovillari.

I punti vaccinali dislocati su tutto il territorio apriranno, dalle ore 9 alle ore 22, agli over 80, soggetti fragili, persone dai 60 ai 79 anni di età, insegnanti di ogni ordine e grado e caregiver. Agli over 80 e ai soggetti fragili sarà somministrato il vaccino Pfizer mentre, a tutti gli altri il siero Astrazeneca, salvo incompatibilità risultanti in fase di anamnesi.

Per prenotarsi, si può chiamare o mandare un sms al numero verde 800.00.99.66 o sulla piattaforma www.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it

Inoltre, dal 29 aprile è attivo un numero regionale 0961 789775 (operativo da lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17, sabato dalle ore 9 alle ore 13, festivi esclusi) per chiedere informazioni, comunicare disagi ai quali gli operatori cercheranno di dare risposte o soluzione in tempi rapidi.

Si ricorda che, per evitare la diffusione di informazioni non corrette, occorre fare riferimento alle ordinanze del commissario Figliuolo, ai comunicati ufficiali della Regione Calabria e della Protezione civile, consultabili anche su www.rcovid19.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.