13 ore fa:«I mezzi comunali fanno il pieno alla stazione di rifornimento del vice sindaco»
18 ore fa:Anche Mandatoriccio sostiene il progetto del nuovo tracciato della Strada Statale 106
13 ore fa:L’Iraceb diventa un caso politico: Uva chiede chiarimenti alla Regione
15 ore fa:Civita e il suo Ponte del Diavolo protagonisti del film "Il Monaco che vinse l'Apocalisse"
15 ore fa:Unical e Università di Varsavia insieme per un progetto sulle fibre ottiche speciali
2 minuti fa:Nella magia della neve, conclusa a Lorica la seconda tappa nazionale di Snow Volley
12 ore fa:Scutellà (M5S): «I fondi di coesione usati per le armi? Foti chiarisca»
1 ora fa:Soldi del Pnrr non spesi: salta la teleradiologia al Poliambulatorio di Cassano
13 ore fa:Quella strada è un pericolo: ancora un incidente sulla Provinciale 253
19 ore fa:L'ufficio postale di Villapiana lido chiuso per lavori infrastrutturali

Intimidazioni a Condorelli, Amarelli esprime vicinanza e solidarietà all’imprenditore siciliano

1 minuti di lettura

COSENZA - In una lettera indirizzata al Cavaliere Giuseppe Condorelli, imprenditore siciliano della rinomata azienda dolciaria, il presidente di Confindustria Cosenza Fortunato Amarelli esprime “vicinanza e solidarietà per le intimidazioni subite e gratitudine per la denuncia” che ha portato all’arresto di 40 persone.

«Abbiamo seguito sulla stampa la vicenda che ha interessato la sua azienda – afferma Amarelli - con sentimenti di sconforto per il dover registrare il perdurare di pratiche mafiose purtroppo non ancora eradicate, ma con la decisa spinta positiva di una lezione che vale per tutti: denunciare si può, denunciare si deve. Lavoriamo tanto nelle nostre aziende, ci prendiamo quotidianamente cura di quello che rappresenta il sogno che anima la nostra vita».

«Siamo pronti – sottolinea il presidente - a difenderlo dalle insidie e ad affrontare le sfide indotte dal mercato. Il suo esempio testimonia che in alcuni casi serve tanto più coraggio perché, oltre alla sfera personale, quello che è in gioco è il valore sociale dell’impresa e l’affermazione etica della libertà di intrapresa».

Al coraggio dell’imprenditore è rivolta la riflessione del numero uno di Confindustria Cosenza.

«È difficile averne a sufficienza quando si rimane da soli o peggio ancora quando ci si sente isolati. Se nel passato tanti imprenditori del nostro sud hanno dovuto sperimentare questa terribile sensazione, oggi ci sono le condizioni perché questo non debba più accadere. Il suo coraggio servirà a molti – conclude Fortunato Amarelli - ai piccoli commercianti, agli imprenditori meno in vista, a tutti coloro che ancora sono minacciati dalla prepotenza di queste organizzazioni criminali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.