12 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
11 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
13 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
9 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
10 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
9 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
10 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
14 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
13 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
12 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti

Intimidazioni a Condorelli, Amarelli esprime vicinanza e solidarietà all’imprenditore siciliano

1 minuti di lettura

COSENZA - In una lettera indirizzata al Cavaliere Giuseppe Condorelli, imprenditore siciliano della rinomata azienda dolciaria, il presidente di Confindustria Cosenza Fortunato Amarelli esprime “vicinanza e solidarietà per le intimidazioni subite e gratitudine per la denuncia” che ha portato all’arresto di 40 persone.

«Abbiamo seguito sulla stampa la vicenda che ha interessato la sua azienda – afferma Amarelli - con sentimenti di sconforto per il dover registrare il perdurare di pratiche mafiose purtroppo non ancora eradicate, ma con la decisa spinta positiva di una lezione che vale per tutti: denunciare si può, denunciare si deve. Lavoriamo tanto nelle nostre aziende, ci prendiamo quotidianamente cura di quello che rappresenta il sogno che anima la nostra vita».

«Siamo pronti – sottolinea il presidente - a difenderlo dalle insidie e ad affrontare le sfide indotte dal mercato. Il suo esempio testimonia che in alcuni casi serve tanto più coraggio perché, oltre alla sfera personale, quello che è in gioco è il valore sociale dell’impresa e l’affermazione etica della libertà di intrapresa».

Al coraggio dell’imprenditore è rivolta la riflessione del numero uno di Confindustria Cosenza.

«È difficile averne a sufficienza quando si rimane da soli o peggio ancora quando ci si sente isolati. Se nel passato tanti imprenditori del nostro sud hanno dovuto sperimentare questa terribile sensazione, oggi ci sono le condizioni perché questo non debba più accadere. Il suo coraggio servirà a molti – conclude Fortunato Amarelli - ai piccoli commercianti, agli imprenditori meno in vista, a tutti coloro che ancora sono minacciati dalla prepotenza di queste organizzazioni criminali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.