14 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
13 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
16 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
15 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
17 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
16 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
15 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
22 minuti fa:Frascineto abbraccia la prevenzione: oltre cento cittadini agli screening gratuiti
10 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
2 minuti fa:Madeo (Pd) lancia la proposta di legge sulla fertilità sociale: “La Calabria rischia di restare senza futuro”

In Calabria in calo sia i ricoveri che le terapie intensive. Si contano però altri 8 morti - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 747.367 soggetti per un totale di tamponi eseguiti pari a 810.139 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 63.355 (+237 rispetto a ieri), quelle negative 684.012. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 7.267 (102 in reparto AO di Cosenza; 30 in reparto al presidio di Rossano; 3 in terapia intensiva al presidio di Rossano; 17 al presidio ospedaliero di Acri; 14 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'Ospedale da Campo; 12 in terapia intensiva, 7.083 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 13.900 (13.410 guariti, 490 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 2.501 (45 in reparto all'AO di Catanzaro; 6 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 13 in reparto all'AOU Mater Domini; 6 in terapia intensiva; 2431 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6.800 (6.670 guariti, 130 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 856 (29 in reparto; 827 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.073 (4.987 guariti, 86 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 430 (18 ricoverati, 412 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.735 (4649 guariti, 86 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.156 (104 in reparto all'AO di Reggio Calabria; 19 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 8 in terapia intensiva; 11 in reparto al P.O di Melito; 2.014 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 19.244 (18.944 guariti, 300 deceduti).

- Altra Regione o Stato estero: CASI ATTIVI 53 (53 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 340 (340 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi:

Cosenza 19

Catanzaro 31

Crotone 72

Vibo Valentia 13

Reggio Calabria 102

Altra Regione o Stato estero 0.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.

CASI ATTUALMENTE POSITIVI 13.263

OSPEDALIZZATI 443 DI CUI 29 IN TERAPIA INTENSIVA

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.