18 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
16 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
Adesso:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
17 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
18 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
15 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
15 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
46 minuti fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
16 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
17 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»

Catanzaro, all’ospedale Pugliese diminuiscono i ricoveri in terapia intensiva

1 minuti di lettura

CATANZARO – Arriva un un segnale di speranza nella lotta all’emergenza sanitaria, dove il primario di malattie infettive dell’ospedale Pugliese di Catanzaro, il dottor Lucio Cosco, spiega in una nota stampa che «i ricoveri in terapia intensiva stanno diminuendo, la pressione è sempre minore, da circa dieci giorni c’è una tendenza alla diminuzione».

«Ora abbiamo – dichiara Cosco -  uno massimo due ricoveri al giorno per Covid qui al Pugliese, dove al momento ci sono 24 persone ricoverate nel reparto malattie infettive. È troppo presto per dirlo ma se le cose continuano così, con i pazienti Covid in diminuzione, è possibile e sarà fisiologico pensare di chiudere qualche reparto Covid per tornare alla normalità nei reparti dedicati alle altre patologie».

«Però -  conclude - bisognerà attendere ancora un po’ di tempo, qualche settimana»

(fonte foto glistatigenerali.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia