4 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
4 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
27 minuti fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
2 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
2 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
5 ore fa:Tutto pronto per la 22ª Edizione del Memorial Marco Fiume: due serate di Blues, Jazz e grandi emozioni
57 minuti fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
3 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
1 ora fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
5 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella

Castrovillari, Regione e Ferrovie della Calabria insieme per rafforzare il servizio bus urbano

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Una città più funzionale e che valorizza la sua urbanizzazione attraverso il trasporto pubblico. Dal 6 maggio, nella città del Pollino, sara rafforzato il servizio di trasporto urbano grazie ad una collaborazione tra la Regione Calabria, che ha disposto un apposito finanziamento, e Ferrovie della Calabria, senza nessun costo per il Comune di Castrovillari.

L'ente comunale ha chiaramente espresso la sua soddisfazione per questo passo di qualità oltre a ringraziare i soggetti coinvolti sottolineando, attraverso le parole del consigliere delegato ai lavori pubblici, Nino La Falce, "che il lavoro che si sta portando avanti parte da un percorso già avviato nella precedente consiliatura. Un intervento che offre alla collettività un utilizzo alternativo della mobilità interna, per far vivere meglio i cittadini e raccordarsi nel territorio".

Il raggiungimento di questo traguardo è sicuramente opera delle Ferrovie della Calabria con il Presidente Aristide Vercillo, alla Gas Pollino ed alla Pollino Gestione Impianti guidate dai presidenti Antonio Viceconte e Vincenzo Esposito, alla Polizia Municipale con la Comandante Sonia Lo Sardo ed alla preziosa collaborazione dei Lavoratori in mobilità in deroga, per ottimizzare le pensiline.

“Capacità – aggiunge sempre La Falce - che hanno reso possibile la definizione di questo progetto accurato, intessuto da una serie di verifiche, rilevazioni e confronti perché potesse rispondere al meglio alle aspettative.”

La biglietteria a servizio dei cittadini ed a cura delle Ferrovie, è situata presso l’autostazione ed è aperta dalle ore 6 alle ore 19.
“Sicuramente – conclude il consigliere La Falce, anche in rappresentanza dell'amministrazione comunale castrovillarese - il servizio, per svilupparsi, non potrà fare a meno di ciascuno e di quel senso civico fondamentale per far crescere, se supportato con responsabilità, le sfide del cambiamento, accompagnate da un'adeguata sostenibilità.”

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).