1 ora fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
1 ora fa:Giornata del sorriso, i bimbi del Magnolia scoprono sé stessi sorridendo allo specchio
1 ora fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
2 ore fa:Mercato Ittico, Pugliese replica a Mauro: «Sparare a salve abbassa il livello del dibattito politico in città»
1 ora fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
1 ora fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
2 ore fa:Stop code e congestionamenti su Viale Isabella De Rosis: ecco l'obiettivo del BRT Rossano
29 minuti fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
1 ora fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
59 minuti fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia

Al via alle prenotazioni per gli ultra 40enni anche in Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus Figliuolo ha dato il via libera alle Regioni che vogliono aprire la prenotazione dei vaccini per gli over 40, e molte hanno già abilitato le piattaforme.

«Da oggi, 17 maggio, in base all’ordinanza del commissario straordinario, generale Paolo Figliuolo, sarà possibile accedere alla vaccinazione anti Covid-19 anche per gli over 40, fino ai nati nel 1981».

È quanto comunica la Protezione civile regionale la quale specifica che «continueranno ad avere particolare attenzione le categorie fragili e le classi di età over 50, fino a garantire la massima copertura».

«È possibile prenotarsi – si legge nella nota – attraverso la piattaforma www.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it, oppure chiamando al numero verde 800 00 99 66 o mandando sms al 339 9903947 per essere ricontattati. Per informazioni si può contattare il centralino dedicato della Protezione civile: 0961/789775».

Intanto la Calabria, con l’87% di dosi inoculate, è ancora penultima per quanto riguarda le somministrazioni del vaccino (superando solo la Provincia Autonoma di Bolzano)

Il totale delle dosi già inoculate nella nostra Regione è (secondo quanto riportato sul sito del Governo) pari a 790.636, mentre quelle consegnate sono state 909.100. Finora hanno aderito alla campagna vaccinale 411.947 donne e 378.689 uomini.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.