11 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
8 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
8 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
9 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
12 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
8 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
10 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
11 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
9 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
10 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace

Dirigenti scolastici sfiniti dal tira e molla delle chiusure, chiedono l'intervento del "provveditore"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I dirigenti degli istituti comprensivi di Rossano, vista l’impennata dei contagi nella città unica, la mancata vaccinazione dell’intero personale scolastico dell’Alessandro Amarelli e di Rossano III (creando così disparità di trattamento all’interno dello stesso Comune) e, soprattutto,  vista la situazione caotica, creatasi a seguito della decisione del TAR di riaprire le scuole a Corigliano-Rossano, hanno deciso di scrivere all’Ambito territoriale di Cosenza.

Nella missiva si legge che “quali istituti competenti, nell’ottica della salvaguardia dei diritti fondamentali del cittadino […] di fornire – se sussistono le condizioni – specifiche indicazioni operative di supporto all’azione dirigenziale, anche in chiave di flessibilità didattiche”.

Una richiesta, nata anche dalla normativa vigente, che non consente di attivare in maniera generalizzata e “a domanda” (da parte di tanti genitori di Corigliano-Rossano) della didattica a distanza, giacché – scrivono i dirigenti nel documento – non è contemplata la possibilità di scelta individuale della tipologia di didattica da seguire.

Va ricordato infine che lo stesso Sindaco della terza città della Calabria Flavio Stasi (pur non avendo l’autorità) sta spingendo per la didattica integrata, opzione che si va a scontrare con le ultime decisioni del Governo Draghi, le quali hanno - di fatto - decretato la presenza degli alunni in classe anche nelle zone rosse.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.