17 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
1 ora fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
2 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
12 minuti fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
16 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
1 ora fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
42 minuti fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
17 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
3 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"

Sibari-Rossano: realtà o passerelle? Gli interrogativi di "Cambiamo"

1 minuti di lettura

«Il completo  ammodernamento della Statale Ionica 106  si farà se sarà nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza finanziato dal ‘’Recovery Fund’’». La pensa così Giovanni Antoniotti, referente proviniale di Cambiamo! - movimento che fa capo alla corrente Toti - a poche ore dalla visita del sottosegretario alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri che stamani alle 11, nella sala consigliare di Corigliano-Rossano a Rossano centro storico, illustrerà la proposta di progetto per l'ammodernamento della statale nel tratto Sibari-Rossano.

Sogni o realtà? Del resto, questa, è un'opera che si attende da anni e alla quale la nascita di una grande città 80mila abitanti ha dato il definitivo impulso. Almeno nelle intenzioni.  «Il Sottosegretario insieme a parlamentari dei Cinque Stelle e ad altri rappresentanti istituzionali, ‘’ospiti’’  del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, - dice ancora Antoniotti - farebbe bene a condividere e ad appoggiare l’unica strada possibile e praticabile che è quella del ricorso al ‘’recovery fund’’. Altrimenti la preannunciata ipotesi di tracciato definitivo della Nuova 106, resterà sulla carta, come sulla carta è rimasto ‘’l’impegno’’ della revisione della ‘’geografia giudiziaria’’ che avrebbe dovuto portare al ritorno del Tribunale sul nostro territorio».

«Condivido appieno - aggiunge - tutti gli interrogativi posti dall’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106,rivolti al Sottosegretario,  in particolare sulla effettiva disponibilità di risorse a favore del progetto definito di ammodernamento della Statale. In Parlamento, quando alla fine di questo mese, il governo Draghi presenterà il nuovo Piano, i gruppi parlamentari di ‘’Cambiamo’’ hanno preso impegno di  presentare una serie di emendamenti che riguardano investimenti infrastrutturali in Calabria, nell’ambito della istituenda Zona economica Speciale, primo tra tutti il completo ammodernamento della Statale ionica 106».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.