4 ore fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
2 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
53 minuti fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
3 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
4 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
1 ora fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
1 ora fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
23 minuti fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
2 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
3 ore fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»

Ricorso accolto e scuole aperte: «Il Comune non tiene conto delle disposizioni statali»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Covid, ancora una volta il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria boccia il Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi in materia di ordinanze per la chiusura delle scuole in presenza.

Con decreto monocratico, il Presidente ha disposto la sospensione del provvedimento sindacale impeditivo della ripresa in presenza della didattica per la scuola dell’infanzia, della primaria e della prima classe di quella secondaria; tutto in accoglimento del ricorso patrocinato dallo Studio degli Avvocati Nicola e Luca Candiano.

«L’infortunio – commentano i genitori proponenti il ricorso – questa volta parrebbe ancora più grave, perché non si sarebbe tenuto conto del fatto che le disposizioni del Governo Nazionale sono contenute in un Decreto Legge (DL) sostenuto da larghissima maggioranza parlamentare e non in un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) e contengono l’espressa avvertenza ai sindaci a non operare deroghe se non in casi estremamente severi ed afferenti alla sola popolazione scolastica».

«Nulla di tutto ciò – stando alla lettura del decreto del TAR Calabria – Prima Sezione, pubblicato oggi giovedì 8 aprile – era presente nell’ordinanza sindacale, che pertanto risulterebbe sbagliata nei tempi e nei contenuti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.