6 ore fa:L'Accademia degli Spensierati e il mistero attorno a Giovan Camillo e Camillo Toscano
Ieri:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
12 ore fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese
10 ore fa:Per scoprire occorre scavare: solo così si smentisce (o conferma) la teoria su Sybaris e Thuri
4 ore fa:A Berlino sbarca la prima marmellata alle Clementine di Calabria
2 ore fa:Nella Gghijesiella la tradizionale cerimonia della Candelora
5 ore fa:Tiene ancora banco la questione Statale 106. Mentre istituzioni e sindacati battibeccano, continuano gli incidenti
5 ore fa:La Rossanese rialza la testa: vinto il big match contro la Reggio Ravagnese
11 ore fa:Smantellata la banda della Mercedes Bianca: sette cittadini serbi intercettati in un casolare di Thurio e arrestati
11 ore fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borghese

Pasqua 2021, il primo messaggio pastorale di Mons. Aloise: «Guardate con fiducia ad ogni evento della nostra esistenza»

1 minuti di lettura

Cari fratelli e sorelle,

rivolgo un cordiale saluto a tutti voi fedeli dell’Arcidiocesi di Rossano - Cariati, a S. E. Mons Satriano, a voi cari sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose, seminaristi. Di cuore saluto tutti.

La liturgia del triduo Pasquale che incominciamo con il Giovedì santo e che continua ininterrotta nel Venerdì e nel Sabato santo ci condurrà ad accogliere anche quest’anno l’annuncio: “Cristo è risorto, si è davvero risorto”. Con questa fede è possibile guardare con fiducia ad ogni evento della nostra esistenza, anche quelli più faticosi e carichi di sofferenza e di incertezza, come quello che ci sta coinvolgendo tutti. Ecco il messaggio di speranza pasquale che dobbiamo diffondere, con la testimonianza della vita. Dovunque possa riecheggiare la bella notizia: “Cristo, mia speranza, è risorto!» (dalla sequenza pasquale). Questa certezza rafforzi la fede di ogni battezzato e incoraggi soprattutto quanti stanno affrontando maggiori sofferenze e difficoltà a causa della pandemia.

Santa Maria, che è stata testimone silenziosa degli eventi della passione e morte, della risurrezione del figlio Gesù, ci aiuti a credere fortemente a questo mistero di salvezza. Questo mistero, se accolto con fede, può cambiare la vita.  È questo l’augurio pasquale che rinnovo a tutti voi. Lo affido a Lei, nostra Madre, che in questo tempo invocheremo come “Regina coeli”.

Nelle scorse settimane mi sono arrivati, da ogni parte, tanti messaggi di auguri. Con riconoscenza ringrazio tutti augurandovi una buona e santa Pasqua.

Desidero ringraziare di cuore i bambini, gli anziani, le famiglie, la diocesi, le comunità parrocchiali e religiose, gli enti e le diverse associazioni, che hanno voluto manifestarmi affetto e vicinanza. Vi chiedo di continuare a pregare per me, per favore!

A tutti voi auguro un buon tempo pasquale, arrivederci presto!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.