15 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
17 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
8 minuti fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
53 minuti fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
1 ora fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
28 minuti fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
13 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
16 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa

La Sibaritide epicentro dell'emergenza covid: senza ospedali e con pochissimi vaccini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Calabria passa in Zona Arancione mentre solo nella terza città della Calabria si è in attesa di conoscere l'esito di centinaia di tamponi. Cosa ne pensano i sindaci in "prima linea"? Ne parleremo nel corso della 26esima puntata dell'Eco in Diretta, in onda questa sera, a partire dalle 19.30 sulla pagina facebook dell'Eco dello Jonio, con i primi cittadini di Trebisacce, Franco Mundo, e di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi.

La Sibaritide anche questa volta è stata lasciata sola a combattere l'emergenza sanitaria più importante dell'ultimo secolo. E lo sta facendo senza nessuna copertura: gli ospedali sono pochi e non funzionano, la campagna vaccinale anti Covid non decolla e tutto questo accade mentre rimangono in piedi i gravi problemi di sempre.

Siamo in una situazione drammatica mentre si susseguono i ritardi dell'apparato statale. Un esempio su tutti è l'ospedale di fronteria di Trebisacce: l'ennesima sentenza della Corte di Stato a fine febbraio aveva detto che il "Chidichimo" avrebbe dovuto riaprire entro 30 giorni. Di giorni ne sono trascorsi più di 40. L'ospedale ha riaperto? Lo chiederemo al sindaco Mundo in continuo contatto con i dirigenti del Ministero della Salute.

E poi la situazione dei contagi: a Corigliano-Rossano nell'ultimo mese sono emersi quasi 1700 casi conclamati. Altri ce ne sono e non se ne conosce la sorte. Una situazione difficile da affrontare. Come si sta facendo? Qual è la macchina organizzativa messa in campo dal sindaco Stasi?

Non ci resta che scoprirlo nel corso dell'Eco in Diretta. In onda stasera a partire dalle 19.30

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.