4 ore fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
4 ore fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
50 minuti fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
2 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
1 ora fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
1 ora fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
20 minuti fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
3 ore fa:UdiCon denuncia i disagi dei lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
2 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
3 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi

La polizia locale verso una delicata fase di riorganizzazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In attesa che venga espletato il nuovo concorso per il nuovo comandante della Polizia locale, il corpo di sicurezza pubblica di Corigliano-Rossano si riorganizza. Già nei giorni scorsi erano state affidate le posizioni organizzative all'ispettore Milione e al maggiore Pirillo con quest'ultimo che di fatto ricoprirà fino "a cessata esigenza" la carica di comandante degli agenti di Pm.

E nel frattempo, soprattutto in questo momento di emergenza pandemica, è necessario rimettere in ordine la macchina della polizia locale al fine di intensificare controlli e infondere quanta più sicurezza nei cittadini.

Un compito non facile, in questo momento, soprattutto perché le forze operative in campo della Polizia locale sono pochissime per monitorare l'intero territorio comunale (uno dei più estesi d'Italia), nonostante l'unificazione dei due corpi della municipale esistenti negli ormai estinti comuni di Corigliano e Rossano.

Ad ogni modo, nei giorni scorsi, proprio per sopravvenire all'esigenza impellente di rimettere ordine nell'apparato di vigilianza comunale il sindaco Stasi, il segretario generale Lo Moro ed il neo comandante ad interim Pirillo hanno inteso avviare un reset ed una riprogrammare delle attività della Pm confrontandosi direttamente con gli agenti operativi. Quelli che - per intenderci - stanno per strada. 

Si sono incontrati sul verde sintetico dello "Stefano Rizzo" per pianficiare il lavoro da fare. E a quanto pare i risultati non sono tardati ad arrivare con i controlli che nelle ultime ore sembrano essere ritornati più frequenti su tutto il territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.