4 ore fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
7 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
5 ore fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto
3 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
7 ore fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
1 ora fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
1 ora fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
58 minuti fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
2 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
6 ore fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale

In Calabria l'epidemia fa sempre più paura. Shock nei dati del cosentino: 323 positivi - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 658.059 soggetti per un totale di tamponi eseguiti pari a 702.593 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 51.681 (+593 rispetto a ieri), quelle negative 606.378.

Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 6.352 (133 in reparto AO di Cosenza; 22 in reparto al presidio di Rossano;14 al presidio ospedaliero di Acri; 22 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'Ospedale da Campo; 17 in terapia intensiva, 6.144 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.141 (9.736 guariti, 405 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 2.938 (61 in reparto all'AO di Catanzaro; 11 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 29 in reparto all'AOU Mater Domini; 14 in terapia intensiva; 2.823 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.734 (4.626 guariti, 108 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 1.109 (43 in reparto; 1.066 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.531 (3.471 guariti, 60 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 436 (17 ricoverati, 419 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.139 (4.066 guariti, 73 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.660 (101 in reparto all'AO di Reggio Calabria; 20 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 7 in terapia intensiva; 1.532 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 16.271 (16.014 guariti, 257 deceduti).

- Altra Regione o Stato estero: CASI ATTIVI 61 (61 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 323, Catanzaro 52, Crotone 58, Vibo Valentia 40, Reggio Calabria 120, Altra Regione o Stato estero 0.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.

CASI ATTUALMENTE POSITIVI 12.556

OSPEDALIZZATI 511 DI CUI 38 IN TERAPIA INTENSIVA

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.