3 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
7 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
4 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
5 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
5 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
7 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
3 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
4 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
6 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
6 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro

Emergenza Covid nella Sibaritide Pollino: dati altalenanti. Oggi 31 nuovi casi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi 31 nuovi casi positivi al sars-cov2 nel territorio della Sibaritide-Pollino a fronte dei 211 casi di tutta la provincia di Cosenza, la quale purtroppo conta anche 5 vittime.

Leggero calo anche del tasso dei tamponi positivi che passa dal 24,4% di ieri al 18,6% di oggi.

Situazione altalenante si registra a Corigliano-Rossano che conta 2 nuovi contagiati a fronte dei 47 registrati ieri. Numeri che variano in modo esponenziale da un giorno all’altro probabilmente perché i tamponi vengono processati “a singhiozzo” e non si riesce ad avere un quadro chiaro sulla reale diffusione del virus.

Gli altri casi sono così suddivisi: 7 a Villapiana, 6 a Cariati, 5 a Terranova da Sibari, 4 a Scala Coeli, 2 a Pietrapaola, e 1 caso a Campana 1, Castrovillari, Cropalati, Francavilla Marittima e Trebisacce.

(fonte foto libero quotidiano)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.