13 ore fa:A Berlino sbarca la prima marmellata alle Clementine di Calabria
13 ore fa:La Rossanese rialza la testa: vinto il big match contro la Reggio Ravagnese
19 ore fa:Smantellata la banda della Mercedes Bianca: sette cittadini serbi intercettati in un casolare di Thurio e arrestati
10 ore fa:Nella Gghijesiella la tradizionale cerimonia della Candelora
21 ore fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese
18 ore fa:Per scoprire occorre scavare: solo così si smentisce (o conferma) la teoria su Sybaris e Thuri
15 ore fa:L'Accademia degli Spensierati e il mistero attorno a Giovan Camillo e Camillo Toscano
20 ore fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borghese
14 ore fa:Tiene ancora banco la questione Statale 106. Mentre istituzioni e sindacati battibeccano, continuano gli incidenti
Ieri:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione

Emergenza Covid nella Sibaritide Pollino: dati altalenanti. Oggi 31 nuovi casi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi 31 nuovi casi positivi al sars-cov2 nel territorio della Sibaritide-Pollino a fronte dei 211 casi di tutta la provincia di Cosenza, la quale purtroppo conta anche 5 vittime.

Leggero calo anche del tasso dei tamponi positivi che passa dal 24,4% di ieri al 18,6% di oggi.

Situazione altalenante si registra a Corigliano-Rossano che conta 2 nuovi contagiati a fronte dei 47 registrati ieri. Numeri che variano in modo esponenziale da un giorno all’altro probabilmente perché i tamponi vengono processati “a singhiozzo” e non si riesce ad avere un quadro chiaro sulla reale diffusione del virus.

Gli altri casi sono così suddivisi: 7 a Villapiana, 6 a Cariati, 5 a Terranova da Sibari, 4 a Scala Coeli, 2 a Pietrapaola, e 1 caso a Campana 1, Castrovillari, Cropalati, Francavilla Marittima e Trebisacce.

(fonte foto libero quotidiano)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.