4 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
3 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
6 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
6 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
7 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
3 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
5 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
4 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
5 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
7 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno

Emergenza Covid, assegnati a Caloveto circa 64 mila euro per le attività colpite da crisi

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Emergenza Covid, lo sforzo che le istituzioni locali possono e devono mettere in campo resta quello di cogliere ogni occasione messa a disposizione dal Governo Nazionale per rafforzare la rete sociale di sostegno alle categorie più colpite dagli effetti della pandemia; tra queste sicuramente le attività economiche commerciali ed artigianali nelle aree interne».

È quanto dichiara il sindaco Umberto Mazza informando che nei giorni scorsi la Giunta Municipale ha deliberato la presa d’atto della ripartizione del Fondo nazionale di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali.

Nello specifico a Caloveto sono stati assegnati 27 mila euro circa per l’anno 2020, 18 mila euro per il 2021 e 18 mila euro per il 2022. È stato approvato, inoltre, lo schema di avviso che prevede le modalità di partecipazione alla fruizione del contributo nazionale a fondo perduto, cumulabile con tutte le indennità e le agevolazioni, emanate a livello nazionale per fronteggiare le difficoltà correlate all’epidemia di Covid-19.

Il contributo, destinato alle piccole e medie imprese, è pari a 1.000 euro e potrà essere incrementato in modo uniforme qualora le domande pervenute non garantiscano il totale assorbimento delle risorse assegnate all’Ente. La quota è finalizzata a coprire le spese di carattere energetico o gli oneri e i costi d’impresa connessi alla gestione della sede e dell’attività.

L’istanza, disponibile sull’albo pretorio, dovrà pervenire entro le ore 14 di venerdì 16 aprile, attraverso consegna a mano al protocollo comunale o a mezzo pec all’indirizzo comune.caloveto@asmepec.it.

(Fonte immagine TurisCalabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.