7 ore fa:Tiene ancora banco la questione Statale 106. Mentre istituzioni e sindacati battibeccano, continuano gli incidenti
13 ore fa:Smantellata la banda della Mercedes Bianca: sette cittadini serbi intercettati in un casolare di Thurio e arrestati
4 ore fa:Nella Gghijesiella la tradizionale cerimonia della Candelora
13 ore fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borghese
8 ore fa:L'Accademia degli Spensierati e il mistero attorno a Giovan Camillo e Camillo Toscano
7 ore fa:La Rossanese rialza la testa: vinto il big match contro la Reggio Ravagnese
6 ore fa:A Berlino sbarca la prima marmellata alle Clementine di Calabria
12 ore fa:Per scoprire occorre scavare: solo così si smentisce (o conferma) la teoria su Sybaris e Thuri
Ieri:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
14 ore fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese

Emergenza Covid, assegnati a Caloveto circa 64 mila euro per le attività colpite da crisi

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Emergenza Covid, lo sforzo che le istituzioni locali possono e devono mettere in campo resta quello di cogliere ogni occasione messa a disposizione dal Governo Nazionale per rafforzare la rete sociale di sostegno alle categorie più colpite dagli effetti della pandemia; tra queste sicuramente le attività economiche commerciali ed artigianali nelle aree interne».

È quanto dichiara il sindaco Umberto Mazza informando che nei giorni scorsi la Giunta Municipale ha deliberato la presa d’atto della ripartizione del Fondo nazionale di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali.

Nello specifico a Caloveto sono stati assegnati 27 mila euro circa per l’anno 2020, 18 mila euro per il 2021 e 18 mila euro per il 2022. È stato approvato, inoltre, lo schema di avviso che prevede le modalità di partecipazione alla fruizione del contributo nazionale a fondo perduto, cumulabile con tutte le indennità e le agevolazioni, emanate a livello nazionale per fronteggiare le difficoltà correlate all’epidemia di Covid-19.

Il contributo, destinato alle piccole e medie imprese, è pari a 1.000 euro e potrà essere incrementato in modo uniforme qualora le domande pervenute non garantiscano il totale assorbimento delle risorse assegnate all’Ente. La quota è finalizzata a coprire le spese di carattere energetico o gli oneri e i costi d’impresa connessi alla gestione della sede e dell’attività.

L’istanza, disponibile sull’albo pretorio, dovrà pervenire entro le ore 14 di venerdì 16 aprile, attraverso consegna a mano al protocollo comunale o a mezzo pec all’indirizzo comune.caloveto@asmepec.it.

(Fonte immagine TurisCalabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.