4 ore fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
1 ora fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
17 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
2 ore fa:Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033
3 ore fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+
14 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
3 ore fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
3 ore fa:Incendio divampa in un abitazione di Rocca Imperiale: morto un uomo di 84 anni
1 ora fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
56 minuti fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli

Da Corigliano a Palermo, un'onorificenza speciale per Gabriele Montera

1 minuti di lettura

PALERMO - L’impegno per il sociale, l’audacia nel difendere i piu’ deboli, la perseveranza nel contrasto alle ingiustizie, la forte determinazione nel percorrere nuovi orizzonti immaginando una nuova alba ancora possibile. Sono stati questi i compagni di viaggio di un nostro concittadino costretto ad abbandonare la propria terra, la famiglia, i propri ricordi, gli amici, le proprie abitudini per emigrare in altra regione italiana per curare sua figlia Giulia, «vittima - ricorda sempre Gabriele Montera - di un errore di mani umane in camice bianco targate ospedale "Guido Compagna"».

È la storia degli ultimi sette anni di Gabriele Montera, trasferitosi a Palermo dopo aver fondato la onlus UnaLottaXLaVita, associazione socio sanitaria e di pubblica assistenza che si prende cura dei diversamente abili, di malati gravi e gravissimi con patologie neurologiche.

«Un percorso tutto in salita - si legge nella nota associativa - dove certo non sono mancati, e non mancano, successi di ogni genere». Primo tra tutti l’esistenza ancora in vita, stabile ed in discrete condizioni generali, della piccola figliola di papà Gabriele. Ma c’e’ di più: oggi Gabriele Montera passa all’onore della cronaca siciliana perché lo scorso giovedi 29 aprile ha ricevuto dal sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, a palazzo delle Aquile, in piazza Pretoria, l’onoreficenza del conferimento di una pergamena "Tessera Preziosa Mosaico di Palermo" per essersi distinto in città nel passato quinquennio con la propria associazione a tutela ed in difesa dei diversamente abili e delle loro famiglie in difficoltà

«Tessera Preziosa a Gabriele Montera - così recita la motivazione - perchè ha saputo trasformare un’esperienza umana e familiare in una ragione d’impegno che va oltre la sua famiglia, questo è l’esempio di Gabriele Montera, una tessera preziosa che dimostra la capacità di essere riuscito a reciclare una sofferenza trasformandola in occasione di speranza».

A Gabriele Montera, prosegue la nota di conferimento, presidente di UnaLottaXLaVita onlus che, ininterrottamente, con passione e dedizione, opera in Palermo dal 2015 a supporto dei diversamente abili per garantire loro una migliore qualità della vita.

Il sindaco Olando a fine cerimonia ha anche ringraziato il concittadino di Corigliano-Rossano, Gabriele Montera, per aver reso visibili le tante Giulia di Palermo ascoltandone il loro grido silenzioso ed interpretandone necessità e bisogni. Cose, queste, spesso dimenticate da una classe dirigente sorda. «Il tuo amore,0 Gabriele, per loro esseri spesso invisibili - chiosa ancora il primo cittadino di Palermo - ha riconosciuto loro il diritto di avere diritti, il diritto alla vita». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.