14 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
13 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
15 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
12 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
10 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
11 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
14 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
11 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
13 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
12 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket

Covid, riparte il laboratorio tamponi. Una nuova corsa contro il tempo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È ripresa l'attività laboratoriale al "Giannettasio" per processare i tamponi Covid-19. Stamattina, infatti, in via Ippocrate, dove ha sede l'ospedale civile dell'area rossanese, è arrivato il corriere con il "prezioso" carico di puntali. Ed era proprio quel materiale di consumo che mancava che per quasi tra giorni ha tenuto fermo la complessa macchina del tracciamento.

Da stasera, massimo da domani, dovremmo iniziare ad avere dati in tempo reale per quanto concerne la situazione pandemica sullo Jonio. Prima di tutto, però, buisognerà smaltire gli otre 300 tamponi rimasti nel freezer ed accumulati in questi giorni con la speranza che diano subito notizie poisitive e che, quindi, la percentuale di positività sia calata rispetto alle settimane scorse.

C'è da valutare la situazione di Cariati, che ha in coda più di 80 test da refertare, c'è da tenere sotto controllo il focolaio di Rocca Imperiale (in Zona Rossa da lunedì 26 aprile) e, poi, bisognerà tenere sotto osservazione il malatto più critico che è la città di Corigliano-Rossano, epicentro calabrese del Covid-19 in questa terza ondata. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.