47 minuti fa:Il 39° Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia omaggerà Pierfranco Bruni
3 ore fa:L’Auditorium Ex Fornace ospiterà il concerto del duo Zuccarelli - Marcone
4 ore fa:Conclusa con successo la prima edizione dei Campionati Regionali Elite- Calabria
1 ora fa:Garofalo del Centro Studi La Pira si schiera a fianco dei tirocinanti TIS
2 ore fa:L'assessore cassanese Mungo contro le mistificazioni da campagna elettorale
17 minuti fa:Salvatore Garbato protagonista di un seminario sulla trucco-terapia
2 ore fa:Nuovo ospedale di Insiti, c'è una nuova data: «Presidio pronto entro luglio 2026» | VIDEO
1 ora fa:Economia circolare, Ecoross e il suo Parco Biometano conquistano la rivista Forbes
3 ore fa:Da Corigliano alla gloria: Giovanni Sisca celebra il trionfo in Coppa Italia del Bologna
4 ore fa:Caricato da un toro, attimi di paura per un pastore di Corigliano-Rossano

Covid, nella Sibaritide-Pollino si registrano 93 nuovi casi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Secondo quanto viene riportato sul sito dell’Asp (dati aggiornati alle 13 di oggi), nel territorio della Sibaritide-Pollino si registrano 93 nuovi casi al sars-cov2 a fronte dei 114 di tutta la provincia, dove si contano purtroppo anche 5 vittime.

Oggi sono stati processati 739 tamponi e il tasso di quelli positivi è pari al 15,4%.

Le città che contano un aumento di casi in doppia cifra sono: Corigliano-Rossano che registra 42 nuovi casi al sars-cov2 e Crosia che ne conta 15.

Gli altri casi riportati sul bollettino dell'Asp di Cosenza di martedì 27 sono: Caloveto (+1), Campana (+7), Castrovillari (+7), Laino Borgo (+2), Mandatoriccio (+1), Paludi (+6), San Demetrio Corone (+5), Spezzano Albanese (+4), Terranova da Sibari (+3).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.