1 ora fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
2 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
3 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
5 ore fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»
4 ore fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine
23 minuti fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
1 ora fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
4 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
53 minuti fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
2 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini

Covid, nella Sibaritide-Pollino 51 nuovi casi. 17 positivi a Mandatoriccio che è ancora in “zona rossa”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Secondo quanto viene riportato sul sito dell’Asp (dati aggiornati alle 13 di oggi), nel territorio della Sibaritide-Pollino si registrano 51 nuovi casi al sars-cov2 a fronte dei 108 di tutta la provincia, dove si conta purtroppo anche 1 vittima.

Oggi sono stati processati 909 tamponi e il tasso di quelli positivi è pari al 11,9%.

Continua a preoccupare Mandatoriccio, il piccolo borgo infatti (in zona rossa fino a oggi, venerdì30) conta 17 nuovi positivi al sars-cov2.

L’altra città che conta un aumento di casi in doppia è Corigliano-Rossano con 10 positivi. Per quanto riguarda la terza città della Calabria c’è da segnalare una bella notizia: oggi, dopo più di 30 giorni di ricovero nel Grande Ospedale Metropolitano (Gom) di Reggio Calabria, tornano a casa quattro concittadini.

Un settantenne, un sessantenne e due quarantenni possono finalmente ritornare dalle loro famiglie. A metà marzo erano stati trasferiti d’urgenza dall’ospedale Giannettasio di Rossano in condizioni critiche. Grazie alla professionalità di medici, infermieri e operatori socio sanitari dell’Ospedale reggino hanno sconfitto il temuto virus e potranno riabbracciare i propri cari.

Gli altri casi riportati sul bollettino dell'Asp di Cosenza di venerdì 30 sono: Calopezzati (+1), Cariati (+6), Cassano Jonio (+1), Crosia (+5), Pietrapaola (+5), San Demetrio Corone (+5) e Villapiana (+1).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.