6 ore fa:Torna la magia del Carnevale di Alessandria del Carretto
7 ore fa:Gli intellettuali di Rossano riuniti per ricordare il proprio impegno culturale
3 ore fa:Anche Mandatoriccio sostiene il progetto del nuovo tracciato della Strada Statale 106
5 ore fa:Storia e fede, sulle tracce di San Leone in un convegno a Saracena
7 ore fa:Antoniozzi (FdI) al vetriolo su Stasi: «Se parla di Baker Hughes diventa imbarazzante»
5 ore fa:A Cassano Jonio un convegno sullo spopolamento delle aree interne
3 ore fa:L'ufficio postale di Villapiana lido chiuso per lavori infrastrutturali
40 minuti fa:Unical e Università di Varsavia insieme per un progetto sulle fibre ottiche speciali
4 ore fa:Culle sempre più vuote, la Sibaritide-Pollino conferma il triste trend regionale
5 ore fa:Tentata rapina in un bar a Rossano scalo: intervento eroico di un finanziere fuori servizio

Covid, nella Sibaritide-Pollino 51 nuovi casi. 17 positivi a Mandatoriccio che è ancora in “zona rossa”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Secondo quanto viene riportato sul sito dell’Asp (dati aggiornati alle 13 di oggi), nel territorio della Sibaritide-Pollino si registrano 51 nuovi casi al sars-cov2 a fronte dei 108 di tutta la provincia, dove si conta purtroppo anche 1 vittima.

Oggi sono stati processati 909 tamponi e il tasso di quelli positivi è pari al 11,9%.

Continua a preoccupare Mandatoriccio, il piccolo borgo infatti (in zona rossa fino a oggi, venerdì30) conta 17 nuovi positivi al sars-cov2.

L’altra città che conta un aumento di casi in doppia è Corigliano-Rossano con 10 positivi. Per quanto riguarda la terza città della Calabria c’è da segnalare una bella notizia: oggi, dopo più di 30 giorni di ricovero nel Grande Ospedale Metropolitano (Gom) di Reggio Calabria, tornano a casa quattro concittadini.

Un settantenne, un sessantenne e due quarantenni possono finalmente ritornare dalle loro famiglie. A metà marzo erano stati trasferiti d’urgenza dall’ospedale Giannettasio di Rossano in condizioni critiche. Grazie alla professionalità di medici, infermieri e operatori socio sanitari dell’Ospedale reggino hanno sconfitto il temuto virus e potranno riabbracciare i propri cari.

Gli altri casi riportati sul bollettino dell'Asp di Cosenza di venerdì 30 sono: Calopezzati (+1), Cariati (+6), Cassano Jonio (+1), Crosia (+5), Pietrapaola (+5), San Demetrio Corone (+5) e Villapiana (+1).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.