13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
58 minuti fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
14 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
15 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano

Covid, 47 nuovi casi nella Sibaritide-Pollino. A Campana continua lo screening a tappeto: ieri 11 positivi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi, secondo i dati pubblicati sul sito dell’Asp provinciale, si registrano 47 nuovi casi positivi al sars-cov2 nel territorio della Sibaritide-Pollino a fronte dei 141 casi di tutta la provincia di Cosenza, la quale purtroppo conta anche 6 vittime.

Stabile il tasso dei tamponi positivi che oggi è al 18,7%.

Corigliano-Rossano oggi conta 24 nuovi contagiati confermandosi, per l’ennesima volta, la Città più colpita dell’alto Jonio cosentino

Gli altri casi sono così suddivisi: 4 nuovi positivi a Caloveto, 3 ad Albidona, Castrovillari, Terranova da Sibari e Mormanno, 2 a Villapiana e un caso a Cassano Jonio, Crosia, Francavilla marittima, Laino Borgo e Spezzano Albanese.

Mentre per quanto riguarda Campana, ieri sulla pagina facebook ufficiale del comune dell’entroterra è stato pubblicato un post dal quale si evince che è stato effettuato un ennesimo screening tramite test rapidi antigenici su oltre cento persone: risultano 11 nuovi contagi, la gran parte in isolamento preventivo.

«Sebbene fosse un risultato prevedibile – si legge nel post - dopo l'impennata della settimana scorsa, non si può assolutamente sottovalutare la carica infettiva del virus che circola troppo velocemente. Il numero totale dei contagi adesso è di 67, (aspettando il risultato dei tamponi molecolari effettuati dall’ASP) e tra essi sono 7 i ricoverati in ospedale».

«C'è chi sottovaluta ancora il virus – continua - ed il pericolo a cui si incorre se si resta contagiato: troppo lassismo, come se non fosse un problema che riguarda ciascuno di noi ma sempre gli altri, e poi ci si accorge di esserne rimasti vittima. Meditate e agite di conseguenza. Detto in campanese: v'aviti e chiudire!».

Una raccomandazione che potrebbe essere utilizzata anche al di là dei confini comunali di Campana.

(foto fonte Agi)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.