Covid, 47 nuovi casi nella Sibaritide-Pollino. A Campana continua lo screening a tappeto: ieri 11 positivi
Corigliano-Rossano oggi conta 24 nuovi contagiati confermandosi la Città più colpita dell’alto Jonio cosentino
![Covid, 47 nuovi casi nella Sibaritide-Pollino. A Campana continua lo screening a tappeto: ieri 11 positivi](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/04/1618071585.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi, secondo i dati pubblicati sul sito dell’Asp provinciale, si registrano 47 nuovi casi positivi al sars-cov2 nel territorio della Sibaritide-Pollino a fronte dei 141 casi di tutta la provincia di Cosenza, la quale purtroppo conta anche 6 vittime.
Stabile il tasso dei tamponi positivi che oggi è al 18,7%.
Corigliano-Rossano oggi conta 24 nuovi contagiati confermandosi, per l’ennesima volta, la Città più colpita dell’alto Jonio cosentino
Gli altri casi sono così suddivisi: 4 nuovi positivi a Caloveto, 3 ad Albidona, Castrovillari, Terranova da Sibari e Mormanno, 2 a Villapiana e un caso a Cassano Jonio, Crosia, Francavilla marittima, Laino Borgo e Spezzano Albanese.
Mentre per quanto riguarda Campana, ieri sulla pagina facebook ufficiale del comune dell’entroterra è stato pubblicato un post dal quale si evince che è stato effettuato un ennesimo screening tramite test rapidi antigenici su oltre cento persone: risultano 11 nuovi contagi, la gran parte in isolamento preventivo.
«Sebbene fosse un risultato prevedibile – si legge nel post - dopo l'impennata della settimana scorsa, non si può assolutamente sottovalutare la carica infettiva del virus che circola troppo velocemente. Il numero totale dei contagi adesso è di 67, (aspettando il risultato dei tamponi molecolari effettuati dall’ASP) e tra essi sono 7 i ricoverati in ospedale».
«C'è chi sottovaluta ancora il virus – continua - ed il pericolo a cui si incorre se si resta contagiato: troppo lassismo, come se non fosse un problema che riguarda ciascuno di noi ma sempre gli altri, e poi ci si accorge di esserne rimasti vittima. Meditate e agite di conseguenza. Detto in campanese: v'aviti e chiudire!».
Una raccomandazione che potrebbe essere utilizzata anche al di là dei confini comunali di Campana.
(foto fonte Agi)