19 ore fa:Smantellata la banda della Mercedes Bianca: sette cittadini serbi intercettati in un casolare di Thurio e arrestati
13 ore fa:Tiene ancora banco la questione Statale 106. Mentre istituzioni e sindacati battibeccano, continuano gli incidenti
Ieri:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
19 ore fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borghese
18 ore fa:Per scoprire occorre scavare: solo così si smentisce (o conferma) la teoria su Sybaris e Thuri
20 ore fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese
10 ore fa:Nella Gghijesiella la tradizionale cerimonia della Candelora
12 ore fa:A Berlino sbarca la prima marmellata alle Clementine di Calabria
13 ore fa:La Rossanese rialza la testa: vinto il big match contro la Reggio Ravagnese
14 ore fa:L'Accademia degli Spensierati e il mistero attorno a Giovan Camillo e Camillo Toscano

Corigliano-Rossano, il tragico e triste destino delle tende del pre-triage Covid

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nonostante le numerose denunce riguardo l’inefficienza di queste strutture mobili, sono ancora lì a prendere polvere o a rischiare di prendere il volo. Sì, perché se il personale ospedaliero non le avesse ‘ancorate’ con delle rocce, il vento di ieri le avrebbe fatte(nuovamente) arrivare chissà dove.

Due tende allestite nella primavera di un anno fa, durante la prima ondata pandemica, e che avrebbero dovuto essere punto di accoglienza pretriage per le persone che accedessero al pronto soccorso di Corigliano-Rossano, in modo tale da accertare la presenza di eventuale sintomatologia riconducibile al coronavirus ed evitare ulteriori contagi all’interno del presidio.

Tuttavia, è l’ennesima "cosa" finita nel dimenticatoio. Mai una volta che fossero state utilizzate. Avrebbero dovute essere sostituite con modelli prefabbricati idoneamente attrezzati.

Qui si vedono solo delle tende, anche abbastanza malandate. Ci manca solo la ‘biglietteria’ e potremmo tutti assistere allo spettacolo del circo.

“Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate”.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.