4 ore fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»
4 ore fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
3 ore fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
1 ora fa:Sanità in affanno a Bocchigliero: anziani e fragili senza vaccino
19 minuti fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
2 ore fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta
1 ora fa:Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie
49 minuti fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
2 ore fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo
3 ore fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari

Castrovillari: il centro vaccini porta le primule della rinascita

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Non sarà difficile riuscire a trovare il secondo centro vaccinale della città del Pollino situato nei locali dell'Anas e che porta il nome di "Locomotiva".

I volontari della Croce Rossa, in prima linea dall'inizio della pandemia a Castrovillari, tra un tampone e l'altro dello screening che tutti i giorni eseguono sul territorio presso l'area mercatale, hanno realizzato un murale che riprende le primule della rinascita, il simbolo della vaccinazione contro il Covid-19 nato per infondere speranza.

Ore di lavoro ed impegno che hanno portato alla realizzazione di tre grandi fiori rosa dipinti dai volontari del comitato locale per far sì che chiunque possa facilmente individuare il centro vaccinale, che dalla prossima settimana inizierà con le inoculazioni di dosi, ma anche per regalare ai cittadini un simbolo di speranza, che da questa pandemia si potrà presto uscire.

"Siamo pronti - dice, infatti, il sindaco Mimmo Lo Polito - dalla prossima settimana vaccineremo nel secondo centro 400 persone al giorno ed anche, ove necessario, 500 al giorno". Il luogo "è facile da individuare, avendo sul muro esterno queste belle primule della rinascita, disegnate dai volontari della croce rossa. Sottoponiamoci in maniera massiccia a vaccinazione quando sarà il nostro turno - invita il primo cittadino - io lo farò certamente appena arriverà il mio".

Lo Polito crede in un rapido superamento di questo duro periodo, "pure nelle difficoltà di approvvigionamento delle dosi vaccinali e nel cattivo funzionamento della piattaforma, non ci stancheremo mai di chiedere maggiore autonomia e coinvolgimento dei comuni nella gestione, ovviamente nel rispetto delle priorità stabilite dal piano nazionale".

Nel frattempo, Castrovillari si colora di rosa ed inaugura una nuova primavera facendo parte di quell'Italia che rinasce con un fiore.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).