5 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
8 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
6 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
7 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
8 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
9 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
5 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
7 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
4 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
6 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»

Cassano Jonio, Papasso richiede uno screening sulla popolazione scolastica

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Emergenza epidemiologica da Covid-19. Lodevole iniziativa del sindaco della Città di Cassano Jonio, Gianni Papasso, il quale preoccupato per il progressivo aumento dei positivi anche in seno agli istituti comprensivi presenti sul territorio, in una comunicazione indirizzata al Presidente f.f. della Regione Calabria, Antonino Spirlì, al Commissario Regionale alla Sanità, Guido Longo, al Commissario dell’Asp di Cosenza, Vincenzo Carlo La Regina, alla Protezione Civile Regionale e per conoscenza al  Prefetto di Cosenza, Cinzia Guercio, ha avanzato richiesta affinché  venga attivato uno screening sulla popolazione scolastica.

È quanto fa sapere il Comune di Cassano Jonio in un comunicato stampa.

La missiva, fa seguito a una precedente richiesta datata 19 novembre 2020, anche alla luce della repentina crescita del numero di casi covid-positivi ed al rapido diffondersi del contagio che ha interessato anche la popolazione scolastica. Il primo cittadino, confidando, infine, in un riscontro positivo, ha invitato i destinatari a mettere in campo le necessarie procedure per disporre l’avvio delle attività di screening mediante allestimento di drive-in per test rapidi con personale dell’Asp e della Protezione Civile su tutta la popolazione scolastica cassanese.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.