16 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
12 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
14 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
15 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
15 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
12 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
11 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
13 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
16 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio

Cassano Jonio, Papasso richiede uno screening sulla popolazione scolastica

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Emergenza epidemiologica da Covid-19. Lodevole iniziativa del sindaco della Città di Cassano Jonio, Gianni Papasso, il quale preoccupato per il progressivo aumento dei positivi anche in seno agli istituti comprensivi presenti sul territorio, in una comunicazione indirizzata al Presidente f.f. della Regione Calabria, Antonino Spirlì, al Commissario Regionale alla Sanità, Guido Longo, al Commissario dell’Asp di Cosenza, Vincenzo Carlo La Regina, alla Protezione Civile Regionale e per conoscenza al  Prefetto di Cosenza, Cinzia Guercio, ha avanzato richiesta affinché  venga attivato uno screening sulla popolazione scolastica.

È quanto fa sapere il Comune di Cassano Jonio in un comunicato stampa.

La missiva, fa seguito a una precedente richiesta datata 19 novembre 2020, anche alla luce della repentina crescita del numero di casi covid-positivi ed al rapido diffondersi del contagio che ha interessato anche la popolazione scolastica. Il primo cittadino, confidando, infine, in un riscontro positivo, ha invitato i destinatari a mettere in campo le necessarie procedure per disporre l’avvio delle attività di screening mediante allestimento di drive-in per test rapidi con personale dell’Asp e della Protezione Civile su tutta la popolazione scolastica cassanese.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.