2 ore fa:Turismi e distretti agroalimentari di qualità, per Mazza (Cmg) è «necessaria una narrazione diversa e lungimirante»
1 ora fa:Antoniozzi (FdI) al vetriolo su Stasi: «Se parla di Baker Hughes diventa imbarazzante»
18 ore fa:Tiene ancora banco la questione Statale 106. Mentre istituzioni e sindacati battibeccano, continuano gli incidenti
19 ore fa:L'Accademia degli Spensierati e il mistero attorno a Giovan Camillo e Camillo Toscano
52 minuti fa:Torna la magia del Carnevale di Alessandria del Carretto
17 ore fa:A Berlino sbarca la prima marmellata alle Clementine di Calabria
23 minuti fa:Storia e fede, sulle tracce di San Leone in un convegno a Saracena
15 ore fa:Nella Gghijesiella la tradizionale cerimonia della Candelora
1 ora fa:Gli intellettuali di Rossano riuniti per ricordare il proprio impegno culturale
18 ore fa:La Rossanese rialza la testa: vinto il big match contro la Reggio Ravagnese

Cassano Jonio, Papasso richiede uno screening sulla popolazione scolastica

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Emergenza epidemiologica da Covid-19. Lodevole iniziativa del sindaco della Città di Cassano Jonio, Gianni Papasso, il quale preoccupato per il progressivo aumento dei positivi anche in seno agli istituti comprensivi presenti sul territorio, in una comunicazione indirizzata al Presidente f.f. della Regione Calabria, Antonino Spirlì, al Commissario Regionale alla Sanità, Guido Longo, al Commissario dell’Asp di Cosenza, Vincenzo Carlo La Regina, alla Protezione Civile Regionale e per conoscenza al  Prefetto di Cosenza, Cinzia Guercio, ha avanzato richiesta affinché  venga attivato uno screening sulla popolazione scolastica.

È quanto fa sapere il Comune di Cassano Jonio in un comunicato stampa.

La missiva, fa seguito a una precedente richiesta datata 19 novembre 2020, anche alla luce della repentina crescita del numero di casi covid-positivi ed al rapido diffondersi del contagio che ha interessato anche la popolazione scolastica. Il primo cittadino, confidando, infine, in un riscontro positivo, ha invitato i destinatari a mettere in campo le necessarie procedure per disporre l’avvio delle attività di screening mediante allestimento di drive-in per test rapidi con personale dell’Asp e della Protezione Civile su tutta la popolazione scolastica cassanese.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.