Calo dei contagi nella Sibaritide: le restrizioni stanno dando i loro frutti?
Nel Pollino si registrano nuovi casi a Castrovillari (+13) e Mormanno (+10). Mentre la terza Città della Calabria conta “solo” 8 positivi in più
CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi nell’alto Jonio calabrese si registrano 34 nuovi casi positivi al sars-cov2 a fronte dei 176 registrati in tutta la provincia.
Ad essere più colpite nella giornata odierna sono due città del territorio del Pollino che hanno entrambe un aumento in doppia cifra: 13 nuovi casi a Castrovillari e 10 a Mormanno.
Tira invece un leggero sospiro di sollievo la Sibaritide dove Corigliano-Rossano conta “solo” un +8, Terranova da Sibari +4, Crosia +2, Mandatoriccio +1.
Per quanto riguarda la Sibaritide, ci auspichiamo che questo calo sia reale e che la curva dei contagi abbia finalmente iniziato la sua discesa grazie anche alle restrizioni che i singoli comuni hanno messo in atto per evitare il diffondersi del virus.
Altro dato confortante sono i 112 pazienti che si sono negativizzati in tutta la provincia; ma il nostro ottimismo è molto cauto. Sale, infatti, al 18,4% la percentuale dei tamponi positivi al sars-cov2 (ieri era al 16,1%).
(fonte foto qui Cosenza)