2 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
2 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
4 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
3 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
2 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
2 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
3 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza

Calabria: resta alto l’indice dei tamponi. Terapie intensive sempre più in allarme - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO- In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 641.915 soggetti per un totale di 683.364 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 49.101 (+197 rispetto a ieri), quelle negative 592.814.

Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 5.785 (119 in reparto AO di Cosenza; 18 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 21 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'Ospedale da Campo; 18 in terapia intensiva, 5.594 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.642 (9.267 guariti, 375 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 2.731 (57 in reparto all'AO di Catanzaro; 10 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 28 in reparto all'AOU Mater Domini; 13 in terapia intensiva; 2.623 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.462 (4.356 guariti, 106 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 1.033 (40 in reparto; 993 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.248 (3193 guariti, 55 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 449 (16 ricoverati, 433 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.950 (3.879 guariti, 71 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.499 (91 in reparto all'AO di Reggio Calabria; 14 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 8 in terapia intensiva; 1.386 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 15.933 (15.686 guariti, 247 deceduti).

- Altra Regione o Stato estero: CASI ATTIVI 60 (60 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).

 

I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 127, Catanzaro 9, Crotone 1, Vibo Valentia 2, Reggio Calabria 58, Altra Regione o Stato estero 0.

 

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 109.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.