5 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
1 ora fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
1 ora fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
2 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
5 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
3 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
4 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
3 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
4 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
2 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica

Calabria: cala l’indice dei tamponi positivi ma è record per le terapie intensive – TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 659.556 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 704.480 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 51.907 (+226 rispetto a ieri), quelle negative 607.649.

Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 6.465 (129 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 22 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 22 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'ospedale da Campo; 17 in terapia intensiva, 6.260 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.143 (9.736 guariti, 407 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 2.874 (64 in reparto all'Azienda ospedaliera di Catanzaro; 11 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 27 in reparto all'Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 15 in terapia intensiva; 2757 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.816 (4708 guariti, 108 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 1.041 (37 in reparto; 1004 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.599 (3.539 guariti, 60 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 433 (15 ricoverati, 418 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.142 (4.069 guariti, 73 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.696 (109 in reparto all'Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 20 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 8 in terapia intensiva; 1.559 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 16.328 (16.070 guariti, 258 deceduti).

- Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 61 (61 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 118, Catanzaro 15, Crotone 0, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 93. Altra Regione o stato estero 0.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.

CASI ATTUALMENTE ATTIVI 12.570

OSPEDALIZZATI 511 DI CUI 40 IN TERAPIA INTENSIVA (+2 RISPETTO A IERI)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.