20 ore fa:Il club Kiwanis Corigliano Rossano dona capi di abbigliamento all'associazione L'Aquilone
9 ore fa:Co-Ro, incendio sotto il Ponte Almirante: a fuoco la baracca di un immigrato
14 ore fa:Rocca Imperiale si prepara al “Parco delle Zucche” a Villa Zante
17 ore fa:L'attivista di Crosia a Gaza Vincenzo Fullone è stato liberato
18 ore fa:Agricoltura, la Calabria stanzia 50 milioni di euro per il rilancio e l’innovazione del comparto olivicolo
19 ore fa:Politica e istituzioni esprimono solidarietà a Joseph Guida e alla sua famiglia
16 ore fa:Al Troisi di Morano Calabro va in scena "Le lavannare" di Sergio Crocco
13 ore fa:Giovani, comunità e l'urgenza di ripensare gli spazi di partecipazione
12 ore fa:Rossanese beffata nel finale: seconda sconfitta consecutiva in trasferta
15 ore fa:Istituzioni e impresa: a Co-Ro un confronto sulla cultura della prevenzione

Calabria: cala l’indice dei tamponi positivi ma è record per le terapie intensive – TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 659.556 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 704.480 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 51.907 (+226 rispetto a ieri), quelle negative 607.649.

Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 6.465 (129 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 22 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 22 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'ospedale da Campo; 17 in terapia intensiva, 6.260 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.143 (9.736 guariti, 407 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 2.874 (64 in reparto all'Azienda ospedaliera di Catanzaro; 11 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 27 in reparto all'Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 15 in terapia intensiva; 2757 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.816 (4708 guariti, 108 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 1.041 (37 in reparto; 1004 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.599 (3.539 guariti, 60 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 433 (15 ricoverati, 418 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.142 (4.069 guariti, 73 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.696 (109 in reparto all'Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 20 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 8 in terapia intensiva; 1.559 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 16.328 (16.070 guariti, 258 deceduti).

- Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 61 (61 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 118, Catanzaro 15, Crotone 0, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 93. Altra Regione o stato estero 0.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.

CASI ATTUALMENTE ATTIVI 12.570

OSPEDALIZZATI 511 DI CUI 40 IN TERAPIA INTENSIVA (+2 RISPETTO A IERI)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.