Attivo "Locomotiva", il secondo centro vaccinale di Castrovillari. Si parte dagli ultra 60enni
409 vaccini al giorno, a partire da sabato 24 aprile. Lo Polito: "Un lavoro sinergico tra amministrazione, distretto sanitario e Croce Rossa".
È finalmente attivo sulla piattaforma vaccini della Regione Calabria, il secondo centro vaccinale di Castrovillari, denominato “Locomotiva”, sito nei pressi dell’autostazione.
Il presidio era stato allestito nelle scorse settimane ed era pronto per essere inaugurato, in attesa della notizia dell'attivazione.
I primi a potersi prenotare saranno le persone appartenenti alla fascia degli ultra 60enni. Da sabato 24 aprile, rende noto il sindaco Lo Polito, partiranno 4 linee vaccinali per 400 inoculazioni al giorno.
Il primo cittadino, lo definisce "un grande lavoro sinergico tra amministrazione comunale, distretto sanitario diretto da Franco Di Leone e Croce rossa con il presidente Mariagrazia Mainieri".
Il centro Locomotiva, quindi, si prepara per un'attività intensa di vaccinazione, ma tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione di tanti volontari: per questo Lo Polito ha voluto ringraziare
"Anas per i locali e la disponibilità del presidente Ruggero Altimari; le Ferrovie della Calabria ed il presidente Aristide Vercillo per lo spazio esterno; l'Ufficio protezione civile per l'acquisto di dotazione informatica ed altri beni, nella persona del responsabile Roberta Mari,
la Gas Pollino per alcuni strumenti, grazie al presidente Antonio Viceconte, la Pollino gestione impianti per diversi lavori ed il preside Vincenzo Esposito; i lavoratori con mobilità in deroga per aver sistemato il piazzale e le borse lavoro per la pulizia".
Un lavoro di squadra che ha resto "bello ed accogliente" il secondo centro vaccinale della città del Pollino che sarà parte attiva della campagna, in prima linea per combattere il virus.