10 ore fa:Per scoprire occorre scavare: solo così si smentisce (o conferma) la teoria su Sybaris e Thuri
11 ore fa:Smantellata la banda della Mercedes Bianca: sette cittadini serbi intercettati in un casolare di Thurio e arrestati
7 ore fa:L'Accademia degli Spensierati e il mistero attorno a Giovan Camillo e Camillo Toscano
2 ore fa:Nella Gghijesiella la tradizionale cerimonia della Candelora
5 ore fa:A Berlino sbarca la prima marmellata alle Clementine di Calabria
12 ore fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borghese
6 ore fa:Tiene ancora banco la questione Statale 106. Mentre istituzioni e sindacati battibeccano, continuano gli incidenti
Ieri:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
5 ore fa:La Rossanese rialza la testa: vinto il big match contro la Reggio Ravagnese
13 ore fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese

Vaccini, sindaci incontrano Longo. Vogliamo l'autonomia nella somministrazione

1 minuti di lettura

COSENZA - Sempre più Comuni vorrebbero essere indipendenti nella somministrazione dei vaccini contro il Covid-19, per rendere più scorrevole la campagna vaccinale.

È per questo che in questi giorni il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, il primo cittadino di Cetraro, Ermanno Cennamo, il sindaco di Castiglione Cosentino, Salvatore Magarò e quello di Rogliano, Giovanni Altomare, hanno incontrato, insieme al consigliere regionale, Mimmo Bevacqua, il commissario regionale alla sanità, Guido Longo, per richiedere proprio l'utonomia dei territori nella somministrazione delle dosi di vaccino contro il virus, ovviamente sotto il coordinamento dei distretti sanitari.

L'esigenza prioritaria, hanno fatto sapere i sindaci in questione, è la possibilità di somministrare vaccini nei singoli comuni, cosa che semplificherebbe non poco il sistema di prenotazione, un ulteriore ostacolo per molti, che rallenta il processo di somministrazione.

Tutto questo è stato illustrato al commissario Longo che si prenderà del tempo per prendere una decisione in merito alla richiesta espressa dai primi cittadini che "speriamo - concludono i sindaci - vadano nel senso da noi sollecitato".

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).