4 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
1 ora fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
3 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
2 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
4 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
3 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
5 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
5 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
1 ora fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
2 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio

Vaccini, sindaci incontrano Longo. Vogliamo l'autonomia nella somministrazione

1 minuti di lettura

COSENZA - Sempre più Comuni vorrebbero essere indipendenti nella somministrazione dei vaccini contro il Covid-19, per rendere più scorrevole la campagna vaccinale.

È per questo che in questi giorni il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, il primo cittadino di Cetraro, Ermanno Cennamo, il sindaco di Castiglione Cosentino, Salvatore Magarò e quello di Rogliano, Giovanni Altomare, hanno incontrato, insieme al consigliere regionale, Mimmo Bevacqua, il commissario regionale alla sanità, Guido Longo, per richiedere proprio l'utonomia dei territori nella somministrazione delle dosi di vaccino contro il virus, ovviamente sotto il coordinamento dei distretti sanitari.

L'esigenza prioritaria, hanno fatto sapere i sindaci in questione, è la possibilità di somministrare vaccini nei singoli comuni, cosa che semplificherebbe non poco il sistema di prenotazione, un ulteriore ostacolo per molti, che rallenta il processo di somministrazione.

Tutto questo è stato illustrato al commissario Longo che si prenderà del tempo per prendere una decisione in merito alla richiesta espressa dai primi cittadini che "speriamo - concludono i sindaci - vadano nel senso da noi sollecitato".

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).