3 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
2 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
3 ore fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
2 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
4 ore fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
34 minuti fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
1 ora fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
4 minuti fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
4 ore fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
1 ora fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio

Vaccini, a Corigliano-Rossano attività di immunizzazione di massa… ma sono tutti ammassati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nonostante siano in vigore un’ordinanza di mini lockdown – che basta e avanza per descrivere la situazione – e delle misure rigide di precauzione anti-Covid, sembra che il distanziamento sociale non sia stato ancora recepito. Anzi, sembra proprio uno sconosciuto.

La foto descrive la situazione di questa mattina davanti al presidio vaccinale della Scuola media Carlo Levi di Corigliano-Rossano. Ma era così anche ieri. Numerose persone in attesa di ricevere la somministrazione del vaccino – almeno la macchina vaccini sembra per il momento andare avanti egregiamente – ma che non rispettano le norme di distanziamento sociale.

Forse la situazione attuale in cui versa la nostra comunità non è molto chiara agli occhi della gente, la quale pensa di potere essere “al sicuro” con solo la mascherina. Ricordiamo che, oltre a una costante igienizzazione delle mani e un cambio giornaliero della mascherina sanitaria – sono appunto “usa e getta” per un motivo – è necessario rispettare le norme di distanziamento.

Antonio Giorgio Lepera

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.