1 ora fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
16 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
1 ora fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
48 minuti fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
18 minuti fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
14 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
2 ore fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
17 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»

Vaccini, a Corigliano-Rossano attività di immunizzazione di massa… ma sono tutti ammassati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nonostante siano in vigore un’ordinanza di mini lockdown – che basta e avanza per descrivere la situazione – e delle misure rigide di precauzione anti-Covid, sembra che il distanziamento sociale non sia stato ancora recepito. Anzi, sembra proprio uno sconosciuto.

La foto descrive la situazione di questa mattina davanti al presidio vaccinale della Scuola media Carlo Levi di Corigliano-Rossano. Ma era così anche ieri. Numerose persone in attesa di ricevere la somministrazione del vaccino – almeno la macchina vaccini sembra per il momento andare avanti egregiamente – ma che non rispettano le norme di distanziamento sociale.

Forse la situazione attuale in cui versa la nostra comunità non è molto chiara agli occhi della gente, la quale pensa di potere essere “al sicuro” con solo la mascherina. Ricordiamo che, oltre a una costante igienizzazione delle mani e un cambio giornaliero della mascherina sanitaria – sono appunto “usa e getta” per un motivo – è necessario rispettare le norme di distanziamento.

Antonio Giorgio Lepera

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.