6 ore fa:Sicurezza in rete, l’IIS Palma Green Falcone Borsellino è una Scuola virtuosa
4 ore fa:Assessore Caracciolo in visita al Majorana: Calabria terra di occupazione, non di emigrazione
4 ore fa:Il runner Marco Federico brilla nella Corrida di San Geminiano
13 minuti fa:Lo Stasismo non esiste più... si sta evolvendo in altro
5 ore fa:Ruba tre paia di occhiali e scappa: bloccato e arrestato dalla Polizia
43 minuti fa:Si è insediato il nuovo Procuratore della DDA di Catanzaro Salvatore Curcio
5 ore fa:Beraldi su elezione Lavia: «Una nuova era di rivendicazioni e sviluppo»
7 ore fa:Longobucco cerca sei Volontari per la Tutela dei Diritti e la Salvaguardia Ambientale
6 ore fa:Sanità in crisi profonda: nella Sibaritide mancano farmaci salvavita
3 ore fa: Stasi si congratula con Lavia e Guido per le rispettive elezioni

Un calabrese a capo della Cisl: Luigi Sbarra è il nuovo segretario nazionale

1 minuti di lettura

ROMA - È il calabrese Luigi Sbarra il nuovo segretario nazionale della Cisl Calabria. È stato eletto al termine del Consiglio federale nazionale, sarà il successore di Annamaria Furlan.

Sessantuno anni, nato a Pazzano, in provincia di Reggio Calabria, è sposato e ha due figli. Inizia la propria esperienza sindacale a Locri, come operatore territoriale Fisba Cisl, la Federazione dei braccianti agricoli. Frequenta nel 1984 il Corso Lungo per dirigenti sindacali presso il Centro Studi Cisl di Taranto. Dal 1988 al 1993 guida la Cisl del Comprensorio Locrideo per poi diventare Segretario Generale della Provincia di Reggio Calabria, dove rimane fino al 2000. In quell’anno arriva al vertice della Cisl Calabria, ruolo che ricopre fino al dicembre 2009, quando è chiamato a Roma per far parte della Segreteria Confederale Nazionale. È successivamente eletto Segretario Generale della Fai Cisl Nazionale, dove si impegna sul fronte dei rinnovi contrattuali, delle tutele e della difesa dei diritti dei lavoratori dei settori dell'industria e della trasformazione alimentare, dell'agricoltura e dei comparti ambientali. Impegno che, declinato nella lotta contro il caporalato, condurrà tra l'altro alla conquista della Legge 199/2016.

Sbarra il 28 marzo 2018 era stato eletto segretario generale aggiunto della Cisl. Oggi raccoglie il testimone da Furlan. In questi mesi di pandemia "abbiamo toccato il picco di oltre 9 milioni di persone in cassa integrazione e corriamo il rischio di perdere centinaia di migliaia di posti di lavoro nel 2021", dopo "i quasi 500 mila" già persi nell'ultimo anno, afferma nella relazione dopo l'elezione, indicando tra gli "obiettivi" da perseguire "nell'immediato la piena realizzazione del piano vaccinale e la proroga delle protezioni sociali, a cominciare dall'estensione del blocco dei licenziamenti, degli ammortizzatori e delle indennità Covid".

Felice il segretario regionale Russo

«Gigi Sbarra è il nuovo Segretario Generale della CISL. Eletto all’unanimità pochi minuti fa dal Consiglio Confederale. Un grazie di cuore ad Annamaria Furlan per il lavoro svolto in questi anni. Anna è riuscita a condurre la Cisl fra tante tempeste verso un approdo sicuro. Con Gigi la CISL è in mani sicure. È per la Calabria un giorno speciale; per tutti noi un grande orgoglio. Ora insieme a Gigi per costruire una CISL sempre più forte ed unita». Questo il messaggio del segretario regionale della Cisl, Tonino Russo, tra i sostenitori della prim'ora di Sbarra

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.