21 ore fa:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
5 ore fa:Smantellata la banda della Mercedes Bianca: sette cittadini serbi intercettati in un casolare di Thurio e arrestati
1 minuto fa:Tiene ancora banco la questione Statale 106. Mentre istituzioni e sindacati battibeccano, continuano gli incidenti
22 ore fa:Alessandro Di Battista infiamma la piazza di Corigliano-Rossano: «Serve schierarsi»
4 ore fa:Per scoprire occorre scavare: solo così si smentisce (o conferma) la teoria su Sybaris e Thuri
5 ore fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borghese
1 ora fa:L'Accademia degli Spensierati e il mistero attorno a Giovan Camillo e Camillo Toscano
6 ore fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese
23 ore fa:La Vignetta dell'Eco
22 ore fa:Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro

Trebisacce: richiesti chiarimenti sulle vaccinazione delle persone fragili 

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, nel proprio ruolo di Presidente della Consulta Regionale delle Autonomie, in concerto con Gianni Pensabene, Presidente della Consulta Regionale Terzo Settore, Maurizio Simone, Presidente FAND Calabria, Gianfranco Pisano, Presidente Soccorso Senza Barriere, Annunziata Coppedè, Presidente FISH Calabria, Luciano Squillaci, Portavoce Forum  Terzo Settore Regione Calabria, e Maria Rita Canova, Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità, ha sollecitato, con estrema urgenza e in tempi brevissimi, anche in modalità telematica un incontro al Presidente F.F. della Regione Calabria Spirlì e con i vertici della sanità regionale, al fine di ottenere chiarimenti sul programma di vaccinazione delle categorie fragili e delle persone con disabilità.

Nella richiesta si mette in evidenza come, nonostante l’attivazione della piattaforma per la gestione delle prenotazioni delle vaccinazioni e l’avvio delle rete dei medici di base per l’auto registrazione da parte delle persone con disabilità e fragili, non risultano correttamente funzionanti, generando così confusione e disorientamento da parte dei soggetti destinatari dell’intervento di vaccinazione.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.