40 minuti fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
2 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
10 minuti fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
4 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
1 ora fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
4 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
5 ore fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine
2 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
1 ora fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
3 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini

Muore il socialista Salvatore Frasca. Papasso: «fu la voce dei deboli»

1 minuti di lettura

COSENZA - Risiedeva a Cosenza Salvatore Frasca, ex parlamentare del PSI che questa mattina si è spento a 93 anni. Originario di Cassano Jonio, di cui è stato sindaco per oltre 10 anni, Frasca ha ricoperto nella sua carriera politica diversi ruoli, tra cui quello di sottosegretario al Ministero della Giustizia, consigliere ed assessore provinciale oltre ad essere investito del ruolo di presidente della Camera di Commercio di Cosenza. 

Nella politica romana fu invece deputato per tre legislature e poi senatore per due, noto per la sua appartenenza alla corrente autonomista, sotto i cui principi si è battuto per i diritti dei braccianti agricoli e per affrancare le classi sociali più umili.

A ricordarlo è anche Gianni Papasso, attuale sindaco di Cassano Jonio, che in una nota ha espresso il suo più commosso pensiero verso l'uomo ed il politico calabrese definendolo la voce dei deboli e degli oppressi: "Una notizia che mi addolora particolarmente, con lui sono cresciuto e mi ha insegnato tantissime cose. Mi ha formato politicamente, mi ha insegnato i valori del socialismo".

"Salvatore Frasca - continua Papasso - si è sempre battuto per i più deboli, ha combattuto grandi battaglie per l'affermazione dei diritti civili e sociali. Frasca è stato un fedele ed integerrimo socialista.
Ha svolto tantissimi ruoli sempre con grande spirito di abnegazione, con onestà ed altrettanta professionalità. Nel parlamento e nel governo si è sempre speso per il rinnovamento, lo sviluppo ed il riscatto della Calabria.
Innumerevoli le battaglie per portare all'attenzione del Paese le problematiche della Piana di Sibari. Da sindaco della città di Cassano ha lavorato tantissimo per lo sviluppo ed il rinnovamento del comune. Le sue opere ancora sono testimonianza di efficienza e di concretezza".

"Con la dipartita di Salvatore Frasca, la Calabria, Cassano ed i socialisti perdono una figura importantissima. Anche io perdo un maestro di vita - dice Papasso - A Salvatore l'ultimo, estremo saluto a nome mio personale e di tutta la comunità cassanese.
Ai famigliari tutti la solidarietà, l'affetto e sincere ed affettuose condoglianze da tutta la città di Cassano".

Frasca lascia il ricordo di un personaggio politico determinato che, tra le altre cose, fu anche più volte componente della commissione parlamentare antimafia.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).