5 ore fa:Smantellata la banda della Mercedes Bianca: sette cittadini serbi intercettati in un casolare di Thurio e arrestati
22 ore fa:Alessandro Di Battista infiamma la piazza di Corigliano-Rossano: «Serve schierarsi»
23 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:L'Accademia degli Spensierati e il mistero attorno a Giovan Camillo e Camillo Toscano
7 ore fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese
22 ore fa:Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro
21 ore fa:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
4 ore fa:Per scoprire occorre scavare: solo così si smentisce (o conferma) la teoria su Sybaris e Thuri
6 ore fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borghese
9 minuti fa:Tiene ancora banco la questione Statale 106. Mentre istituzioni e sindacati battibeccano, continuano gli incidenti

Le misure non tengono. Lockdown a Corigliano-Rossano: oggi 71 nuovi casi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Settantuno nuovi contagi in un solo giorno. Le miusure a Corigliano-Rossano non hanno funzionato. È così che la terza città della Calabria entra in lockdown, con dettagli che saranno annunciati nelle prossime ore dal sindaco Flavio Stasi.

«Visto il non attenuarsi della diffusione del virus in città, l'aggravamento dell'emergenza epidemiologica in tutta la Provincia che rende sempre più difficile reperire posti letti per i pazienti affetti da covid, ed in assenza di altri provvedimenti a livello extra-comunale, in via precauzionale il sindaco di Corigliano-Rossano, a malincuore, ha deciso di emanare un'ulteriore ordinanza con nuove e più stringenti misure contro la diffusione del contagio da Covid-19». Questo è quanto riportato nella nota del Comune.

Le nuove misure prevedono la chiusura di tutte gli esercizi non essenziali; la chiusura di ogni attività nei giorni feriali alle ore 19.00; la chiusura di ogni attività nelle ore pomeridiane di sabato e durante tutta la giornata di domenica; l'obbligo di layout per tutti gli esercizi commerciali che rimangono aperti per consentire esclusivamente l'acquisto di beni di prima necessità; il divieto di attività motoria anche individuale se non necessaria per comprovate ragioni di salute; le attività di ristorazione durante le ore serali possono continuare ad esercitare solo a domicilio; viene ribadito il divieto di ingresso ed uscita nel territorio comunale se non per comprovate ragioni di necessità; l'obbligo di munirsi di autocertificazione anche per circolare all'interno del territorio comunale, consentito solo per ragioni di necessità.

L'ordinanza entrerà in vigore sabato 27 Marzo 2021. 

«Si precisa che le attività di vendita di prima necessità continueranno ad essere aperte al pubblico, fatta eccezione per il sabato pomeriggio e per tutta la giornata di domenica. Si invita quindi la cittadinanza tutta a non recarsi con urgenza presso supermercati ed altre attività di vendita per evitare di causare inutili assembramenti».

E poi c'è la situazione sullo jonio che continua a preoccupare. Questi i casi suddivisi per Comune oggi:

Albidona +2

Bocchigliero +1

Calopezzati +1

Cariati +17

Cassano Jonio +1

Castrovillari + 2

Cropalati +1

Crosia + 5

Longobucco +1

Paludi +7

Spezzano albanese +1

Terranova da Sibari +1

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.