15 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
1 ora fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
14 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
13 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
58 minuti fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
14 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
28 minuti fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
13 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
1 ora fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
15 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»

In Calabria sale al 17% il tasso dei tamponi positivi. La provincia di Cosenza la più colpita - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO- In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 620.481 soggetti per un totale di 659.830 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 46.110 (+366 rispetto a ieri), quelle negative 574.371.

Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 5.049 (99 in reparto AO di Cosenza; 18 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 18 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'Ospedale da Campo; 13 in terapia intensiva, 4.886 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.261 (8.925 guariti, 336 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 2.398 (60 in reparto all'AO di Catanzaro; 10 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 22 in reparto all'AOU Mater Domini; 12 in terapia intensiva; 2.294 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.226 (4.118 guariti, 108 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 920 (33 in reparto; 887 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.954 (2.904 guariti, 50 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 583 (15 ricoverati, 568 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.679 (3.610 guariti, 69 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.302 (73 in reparto all'AO di Reggio Calabria; 14 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 11 in terapia intensiva; 1.204 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 15.379 (15.142 guariti, 237 deceduti).

- Altra Regione o Stato estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi:

Cosenza 192

Catanzaro 38

Crotone 57

Vibo Valentia 18

Reggio Calabria 61

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 352.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.

CASI ATTUALMENTE POSITIVI 10.302

OSPEDALIZZATI 377 (+16) DI CUI 36 IN TERAPIA INTENSIVA (-1 RISPETTO A IERI)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.